Lloyd, un lanciatore venuto da 'Down Under'

Ho colto l’occasione della visita a San Francisco degli Expos di Montreal per parlare con il lanciatore mancino Graeme Lloyd.
Quel che di questo giocatore mi sembra interessante è che è nato in Australia, un paese relativamente nuovo per il grande baseball.

Incrocio Graeme mentre entra in campo con il resto della squadra per il ‘batting practice’. Mi sembra alto, in mezzo agli altri. Quando mi si avvicina penso: Accidenti, com’è grande!. La sua scheda dice che è alto 2.03, ma a me dà l’idea di essere sui 2.10, se devo dire la verità!
Quando gli chiedo se può rispondere a qualche domanda, si deve piegare per parlarmi. Come mi sento piccola…Comunque, attraversiamo il ‘dug out’ degli ospiti e lo accompagno nello spogliatoio degli Expos. Avete presente che gambe lunghe ha uno alto 2.03? Ecco, io sono alta 1.65 e per tenere il suo passo devo correre.

Quando sei venuto per la prima volta in America? Era il 1988. Da allora il gioco del baseball è cambiato parecchio in Australia. Nel 1988 avevamo solo la Nazionale. Adesso c’è anche un campionato.
Quando ho lasciato il mio paese, in Australia c’erano pochi battitori che potevano impensierirmi. Poi, arrivato qui, ho visto che era tutta un’altra storia! Adesso è diverso. I professionisti australiani possono giocare nel campionato. Anch’io gioco, quando torno a casa. Quando il campionato è fermo in America, è estate da noi
.
Graeme Lloyd è nato a Victoria, Australia, il 9 aprile del 1967 e nella stessa località è cresciuto. Nel 1983 si è diplomatico alla ‘Scuola Tecnica’ di Geelong.
Come attività sportive ha praticato il football australiano e il cricket, oltre al baseball. Nel 1984 e 1985 ha giocato per la nazionale australiana juniores di baseball, nel 1987 è stato convocato dalla squadra maggiore.
Siamo tutti curiosi di sapere come ha fatto ad arrivare fino alle ‘Majors’: Come detto, nel 1988 giocavo nella nazionale australiana. Mi ha visto uno ‘scout’ americano che lavorava per l’organizzazione di Toronto e ho firmato.
Il suo debutto in ‘Grande Lega’ è stato proprio con i Blue Jays l’11 aprile del 1993 . Con Toronto ha giocato fino al 1999. Graeme ha poi perso tutta la stagione 2000 per un infortunio alla ‘cuffia dei rotatori’, per il quale è stato sottoposto ad un intervento chirurgico a maggio dell’anno scorso. Ha ripreso a giocare solo questa primavera, quando gli Expos lo hanno messo sotto contratto. Per Montreal ha vinto la prima partita della stagione contro i Cubs di Chicago. Era la sua prima uscita dal 2 ottobre del 1999.
Quest’anno Graeme ha lanciato in 23 partite, per un totale di 19.2 riprese. Ha subito 9 punti guadagnati, concedendo 16 valide e 6 basi e ottenendo 9 strike out. La sua media pgl è in questa stagione 4.12. La sua media vita è 3.65.
Ci avviciniamo alla partita e per Lloyd è il momento di cambiarsi. Lo ringrazio per il suo tempo e lui mi risponde alla maniera degli ‘Aussie’: No worries (un modo di dire ‘non c’è problema’, n.d.t.).

Il campionato australiano è composto di 8 squadre. Adelaide, Brisbane, Golf Coast, Hunter, Melbourne Reds, Perth e Sydney e si gioca a novembre, dicembre e gennaio, i mesi dell’estate australe. Al termine la nazionale partecipa ad un torneo assieme a formazioni asiatiche, al quale quest’anno ha partecipato anche una selezione di giovani talenti delle ‘Minors’ e del quale baseball.it vi ha dato ampia copertura.
Chi capisce l’Inglese può avere le informazioni sul baseball australiano dal sito web www.ibla.com.au. Gli altri possono continuare a fare riferimento a baseball.it, che non mancherà di aggiornare al riguardo con costanza.


traduzione di Riccardo Schiroli

This post was published on 23 Maggio 2001 16:20

AddThis Website Tools
claire

Claire Matthew è nata e cresciuta nella 'Marin County', poche miglia a nord di S. Francisco.Da bambina ha osservato a 'Candlestick Park' i vari Willie Mays, Willie Mc Covey e Juan Marishal esibirsi con la maglia dei San Francisco Giants. Così, dalla più tenera età, si è innamorata del baseball e ha iniziato a scambiare figurine con i suoi fratelli Chris e Paul.Successivamente il baseball è diventato una professione. Per 5 anni ha lavorato proprio per i Giants come 'coordinatrice degli eventi promozionali' presso l'ufficio 'vendita biglietti'.Il suo secondo amore sono le gare automobilistiche. Claire è stata coinvolta in competizioni di ogni livello, lavorando per diverse 'scuderie' come addetta alle pubbliche relazioni e alle sponsorizzazioni.Oggi è una libera professionista nel settore delle pubbliche relazioni. Il suo ufficio è a Greenbrae, nella California del nord. E' specializzata nell'organizzare eventi per la raccolta di fondi e nell'ottenere spazi sui media per le organizzazioni coinvolte negli eventi.E' la madre 'single' di Alison (20 anni) e Rhianna (19).

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 giorno ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 giorno ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago