Pier Paolo Vita (conosciuto a molti come Cesare) ha deciso di intraprendere la corsa alla Presidenza Federale.
La decisione è maturata dopo l'accordo tra il candidato Fraccari e il gruppo aperto di Valerio Pradal.
Nato il 5 maggio del 1950 a Massa, Vita è laureato in Architettura e dal 1993 è Presidente della Fiorentina Baseball.
Nel 1998 è presidente del C.O.L. per l’inaugurazione dei Mondiali e nel 2001 è uno dei promotori del progetto del gruppo di Everardo Dalla Noce, entrando a far parte dell’ultimo Consiglio Federale.
L'8 dicembre tenterà quindi il grande passo verso la Presidenza.
‘Ritenevo essenziale per il movimento il quid pluris del rinnovamento democratico dell’istituzione federale ci comunica Vita e dunque ho promosso l’iniziativa che ha dato avvio al progetto gruppo del ‘pulmino’ capitanato da Everardo Dalla Noce, al quale oggi sono tenuto a comunicare la mia vicinanza. Grande successo elettorale ed ottimo avvio la cui battuta d’arresto, per forza maggiore, avrebbe dovuto trovare nei luogotenenti una forza di aggregazione ed immediato momento di crescita ed esperienza che purtroppo non è avvenuto. E’ iniziato invece un periodo ad interim di vecchia tradizione che ha trovato fortunatamente il Consiglio Federale pronto a confronti ed a dialettica di gruppo. Nei Consiglieri continua Vita si sono formate interessanti esperienze e costruite consapevolezze delle leve e strumenti di gestione della ‘macchina federale’ tanto da consentir loro di recepire la mia battaglia. Adesso conclude Vita mi trovo a fare da spettatore a mezze cordate e candidature da presidente che sanno tanto del risveglio di istinti più o meno mai sopiti. Doveva necessariamente avvertire della propria chiara e solida presenza il clacson del pulmino ribattezzato ‘gruppo aperto’, forte di un restyling e di alcuni nuovi e ritrovati passeggeri, ma anche ciò non è stato. Preservando la mia ideologia a favore della causa, pensando di aver percepito stonata la sonorità del clacson del pulmino, ho deciso di iniziare anch’io la corsa. Con il mio gruppo ed a vantaggio di tutti: perché non venga svilito e continui ad essere sviluppato e consolidato il processo di rinnovamento; per la ‘base’ del movimento affinché non perda il coraggio e determinatezza della militanza, stanca di vedere i propri attori non recitare a soggetto in mancanza di copione.
FONTE: Ufficio Stampa Fiorentina Baseball
This post was published on 19 Novembre 2001 11:08
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…