Intervista a Clemente Burgazzi

Durante la presentazione della candidatura a Presidente Federale di Bruno Bertani, il presidente del Rajo Ambrosiano Baseball Clemente Burgazzi presenta la sua candidatura a Consigliere Federale.
Perché questa decisione?
Dopo il discorso dell’amico Bruno mi sono convinto a candidarmi, spinto anche da un gruppo di amici del mondo del baseball che da tempo insistevano per una mia partecipazione a questa delicata quanto fondamentale tornata elettorale.
La domanda sembra ovvia ma è di rito: a che ‘squadra” sei aggregato?
Condivido ed appoggio il candidato alla Presidenza Bruno Bertani; la sua esperienza maturata sia come Vice Presidente della nostra Federazione sia come amministratore pubblico sono sicuramente ottime credenziali.
Perché sei convinto che Bertani possa essere il Presidente giusto?
Lo conosco da una vita e garantisco sulla sua affidabilità e trasparenza. Non ti nasconde mai la verità e te la dice in faccia anche se fa male. Questa peculiarità dell’essere sincero non lo rende simpatico a tutti ma ti garantisco che è la soluzione milgiore per il nostro sport.
Ed il programma?
Concretezza, lavoro di squadra, esperienza, trasparenza e pianificazione sono i punti cardine del nostro programma. Bruno Bertani ci sta ancora lavorando perché lui, quando si parla di baseball è come un fiume in piena.
Che cosa porti in dote?
Io sono presidente di società di baseball da oltre vent'anni ed ho maturato esperienze nei settori giovanili ed in tutte le serie seniores a partire dalla C2 fino ad arrivare alla A1 (è stato presidente della Mediolanum del dopo Berlusconi n.d.r.). Metto a disposizione questa esperienza nella stesura definitiva del programma mettendomi al servizio del nostro amato sport, impegnandomi fin da ora ad una presenza costante per far si che il nostro sport possa finalmente decollare.
Come si fa a decollare?
Faccio l’esempio pratico dell’attività giovanile invernale. Io posso fregiarmi del fatto di aver introdotto queste manifestazioni al Forum di Assago, facendo conoscere questo sport ad una platea che lo reputava un emerito sconosciuto. Ebbene, la FIBS deve incentivare questi eventi, perché se teniamo conto che ora come ora sono organizzate dal volontariato e dall’impegno dei dirigenti delle società, figuriamoci se fossero ‘sponsorizzate” dalla Federazione.
Credi molto nel settore giovanile?
Se ci credo? Per me è il Vangelo! Bisogna fare molto di più nelle scuole perché il miglior investimento è quello di un giovane che viene a giocare. Sarà lui il ‘passaparola” che aprirà questo suo nuovo mondo sportivo ad altri suoi coetanei e di conseguenza a genitori che si avvicineranno, dapprima con curiosità e poi con entusiasmo.
E’ la ricetta per crescere?
Sì, te lo confermo per esperienza personale. Io sono stato atelta di ciclismo a livelli abbastanza alti e mi sono avvicinato al baseball in questo modo, innamorandomi quasi subito perché è uno sport di squadra che però fa uscire anche le individualità.
C’è qualche altro ingrediente per fare passi avanti?
Beh, non posso dimenticarmi di Voi che nel mondo Internet italiano siete i pionieri del baseball con la vostra informazione quotidiana. Vi garantisco che tanti, tanti giovani vi seguono costantemente. Non nascondo che siete il punto di riferimento di tutto il movimento. E’ un punto di partenza per sviluppare quella comunicazione multimediale che è letteralmente mancata in questi ultimi anni.
Il baseball è ridotto male?
Si tratta di recuperare credibilità per trovare nuovi sponsor. Entusiasmo, coraggio e dedizione. Io sono abituato a lavorare così..

This post was published on 24 Novembre 2001 14:02

AddThis Website Tools
Angelo Introppi

Nato a Lodi, dove attualmente vive e lavora, 38 anni, analista programmatore presso la Bipielle ICT del Gruppo Banca Popolare di Lodi.Diplomatosi nel 1981 come Perito industriale elettrotecnico ha lavorato al Quality Assurance della IBM Italia presso il Plant di Vimercate dal 1983 fino al settembre del 1987, per poi passare al Settore Informatico del Gruppo Bipielle di Lodi.Ha giocato a baseball nel BC Old Rags Lodi nel 1979 e 1980, fiduciario provinciale FIBS dal 1995 al 2000; dal 2001 segretario del Comitato Provinciale FIBS. Si è sempre occupato dei rapporti con la stampa collaborando con la testata giornalistica sportiva de "Il Cittadino", quotidiano della Provincia di Lodi distribuito da Milano Sud fino a Piacenza ed in tutto il territorio provinciale.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

5 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

7 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

7 giorni ago