Nénéisti del batticorri schieratevi!

PREMESSA: ‘Guardarsi, in politica, dai ‘Sig. né né’ …..: dietro il loro ostentato gusto dell’equidistanza, costoro celano sempre qualcosa che, lì per lì, non osano esternare.” citazione da Guido Quaranta su L’Espresso del 22/11/2001


Credo che nel nostro ambiente la pensino tutti come Guido Quaranta.
Infatti, ad eccezione di qualche amico che mi ha risposto privatamente, nessuno ha colto il mio invito a dibattere su di un Consiglio Federale avulso dagli schieramenti.
A meno che non sia da considerare una risposta l’articolo di Mino Prati apparso su Baseball.it dal titolo: ‘Chiarezza Prego! Un’inflazione di candidati per l’Assemblea dell’8 dicembre. Ma quali sono gli schieramenti?”
Prendo atto e mi schiero.
Nel mio precedente intervento dicevo che sabato prossimo la scelta del Presidente FIBS sarà limitata ai due candidati: Bertani e Fraccari.
Conosco personalmente entrambi tanto che nella precedente tornata elettorale ho fatto un po’ di ‘campagna” insieme a loro.
Tutti e due conoscono i problemi del nostro movimento, tutti e due conoscono la macchina federale, tutti e due hanno la giusta dose di esperienza per proporsi alla guida della FIBS. Allora in che cosa si distinguono?
Con chi dei due è meglio schierarsi?
A mio avviso l’attuale campagna elettorale ha fatto emergere le seguenti differenze:Bruno Bertani punta a proporsi come leader.
Chiede fiducia nella sua persona garantendo che poi attuerà i progetti giusti con gli uomini giusti per risollevare le sorti della FIBS.
Inoltre sembra che goda dell’appoggio di Aldo Notari.
Mi sembra anche che sia incappato in alcune contraddizioni come quella sulla Garman o quella sulla negazione di accordi con altri candidati che invece sembra perseguire.
Dall’altra parte Riccardo Fraccari si presenta come il coordinatore di un gruppo composto sia da uomini e donne del nostro ambiente sia da professionisti esterni.
Col gruppo ha elaborato un programma dettagliato e chiede di essere verificato su impegni precisi da realizzare entro scadenze precise.
Ha già indicato la propria squadra di candidati consiglieri.
Propone una trasformazione dell’apparato federale e un ricambio generazionale.Differenze di stile, quindi.
Ma non solo.
Sono entrato a far parte del gruppo che appoggia Fraccari e ho trovato un entusiasmo coinvolgente.
Ho trovato una grande voglia di lavorare per rendere concreti i programmi.
Ho trovato la disponibilità al confronto delle idee e alla ricerca di soluzioni condivise.Ho meditato a lungo prima di schierarmi e confesso di aver avuto un travaglio interiore.
Alla fine sono certo di aver fatto la scelta giusta per il bene del nostro movimento.
Mi auguro che chi verrà a votare l’8 dicembre condivida questa scelta.
Andrea Farabegoli

This post was published on 3 Dicembre 2001 10:22

Alessandro Labanti

Webmaster e responsabile del dominio Baseball.it

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

5 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago