Categories: TV

La prossima settimana il TV

Gli appuntamenti della settimana.
Tele+Nero il 23 ore 7:35 e il 26 ore 06:40 trasmetterà il film “Frequency”diretto da Gregory Hoblit veterano del genere poliziesco,già regista delle serie Hill Streat (giorno e notte) e NYPD.
Frequency riesce ad intrappolare lo spettatore con una trama veloce e avvincente.Il film infrange le bariere spazio temporali.Jhon Sullivan poliziotto della Grande Mela e tifosissimo dei Mets, con il ritravamento di una vecchia attrezzatura da radioamatore si mette in contatto con il padre Frank perito 31 anni prima in un incendio,questo inescherà una serie di eventi che sfuggiranno al loro controllo.
Tele+Bianco il 24 ore 22:30 e il 26 ore 15:20 ripropone Gioco d'amore (For love the game)usa 1999
Una leggenda del monte di lancio dei Detroit Tigers,Billy Chapel dopo 19 anni di successi a 37 anni a un bivio tra il baseball il gioco amato da sempre, e Jane la donna che Billy ama in modo profondo ma che ha lasciato.Ora è in campo, il monte attende, Billy per la sua ultima partita.Lo stadio degli Yankess è gremito,l'arbrito chiama gioco e lancio dopo lancio
passano i battitori avversari al piatto che vengono eliminati.Nel frattempo nella testa di Billy il conflitto che lo attanaglia si accentua sempre più.
Cinecinemas1 il 24 ore 01:30 il film Major League (la squadra più scassata della lega)proposto anche su Cinecinemas2 il 22 ore 15:35 e il 26 ore 2:20

This post was published on 21 Gennaio 2002 02:48

AddThis Website Tools
Gigi Zanetti

Nel 1967, a 10 anni, comincia a giocare a Baseball nel Bologna B.C.Nel 1973 la società si trasferisce a Pianoro, quindi dopo gli anni di giovanile esordisce in serie D nel 1973 e in B nel 1976.Dopo poco tempo decide di intraprendere l'attività di allenatore, prima nel softball con la società Pianoro in serie C poi nella Squirell in A2.Un incontro con vecchi amici lo porterà a giocare ancora in C2 con la Ponticella, conquistando la promozione in C1, dal 1984/1992 fa parte anche dello staff tecnico.Il 1993 lo porta ad allenare negli Athletics Bologna in serie B e conquista i play-off.Nel 1994 come capo allenatore la promozione in A2 con la societa' di Ozzano E NEL 1996 allena a Sasso Marconi come assistente di Marco Avallone.La stagione 1997 e 1998 è in A2 con il Castenaso come coach mentre nel 1999 il salto in A1 nello staff tecnico della Fortitudo Bologna di Marco Avallone come capo allenatore dove raggiungerà il 5° posto in classifica.  

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande MelaFancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 giorno ago
Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli AthleticsPerdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 giorno ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago