Fino a ieri mi potevo vantare di essere stato quello che ha aiutato Labanti a far nascere ‘questo Baseball.It, nell’inverno del 2000. Oggi, a distanza di due anni, mi ritrovo ad esserne il direttore editoriale, col difficile compito di raccogliere l’eredità lasciata da uno Schiroli che ne ha fatto nel 2001 un qualcosa di veramente importante: un vero e proprio punto di riferimento per tutto il baseball italiano, e non solo.
Schiroli è passato a cercare di far qualcosa di buono per mazza e guantone all’interno dell’ufficio stampa della Federbaseball, ma continuerà scrivere da Parma, dai campi, e di baseball internazionale. Continuerà ad essere dei nostri, ad aiutarci con le sue idee, e speriamo a deliziarci anche con i suoi diari, ed è già qualcosa
Ma non sarà semplice non farlo rimpiangere.
Ci proveremo. Qualcosa cambierà (e speriamo sia in meglio), anche perché comunque Datasport, il nostro editore, e Baseball.it sono diventati in qualche modo ‘partners della Fibs. Forniremo servizi alla Federazione, ma sul piano delle notizie e delle rubriche continueremo ad avere quell’imparzialità nella critica che ci ha sempre caratterizzato. Di questo me ne faccio garante.
This post was published on 21 Febbraio 2002 15:09
Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain
Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…
Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen