Categories: Serie A1

Semenzato, tutto in un inning

RIMINI – Una vittoria col minimo sforzo. La Semenzato comincia con il piede giusto il weekend col Codogno ma deve soffrire fino all’ultimo out per archiviare la vittoria numero dieci in campionato (4-3).
Pronti, via e la Semex è già in vantaggio con il fuoricampo a destra di Pass (0-1). La reazione dei Pirati, però, è durissima: doppio di Evangelisti, homer di Carr ed è già sorpasso (2-1). Buccheri prosegue la serie con un singolo, poi la difesa va in tilt. Colpito Chiarini, errore su Lafera (3-1), lancio pazzo (4-1). Alla fine del primo inning però la pioggia costringe gli arbitri a sospendere per dieci minuti la sfida e la sosta raffredda i bollori della Semenzato, che nel box non combina più niente (valida di Buccheri al 2° poi il nulla). Il Codogno allora capisce che si può fare e accorcia le distanze. Al 3° con le valide di Pass (in terza su errore di Crociati) e Abreu (4-2). Al 4° con il doppio di Francolini, il bunt di Cipelletti e la battuta in diamante di Cornelli (4-3). Ma la rimonta si ferma qui, perché l’ottimo Sanchez, a parte due colpiti, infila una serie di diciassette out consecutivi e la valida della speranza di Cornelli al 9° con due eliminati non può bastare.

CODOGNO: 101 100 000 = 3 bv 6 e 1
SEMENZATO: 400 000 00r = 4 bv 4 e 1
PRESTAZIONE LANCIATORI: Kelly (L) rl 6, bvc 4, bb 6, so 3, pgl 2; Lono (f) rl 1, bvc 0, bb 2, so 1, pgl 0; Sanchez (W) rl 9, bvc 6, bb 0, so 12, pgl 2.
NOTE: fuoricampo di Pass (1p. al 1°), Carr (2p. al 1°).

This post was published on 24 Maggio 2002 23:29

AddThis Website Tools
Andrea Perari

Andrea Perari, 58 anni, è nato a Perugia ma vive a Rimini dal 1977. Sposato con Nicoletta e papà di Filippo, lavora come vice-capo servizio della redazione sportiva del "Corriere Romagna". Ha collaborato anche con "Superbasket", come corrispondente riminese per partite e interviste. La sua carriera nasce però dal batti e corri. Nel 1986, infatti, fresco di maturità scientifica, si occupa della pagina settimanale de "Il Fo" sull'allora Trevi Rimini. Nello stesso anno comincia l'avventura radiofonica, la sua vera passione, con trasmissioni settimanali sul baseball e soprattutto con le radiocronache delle partite interne ed esterne. Nel 1987 sbarca in Romagna la "Gazzetta di Rimini" e da collaboratore esterno per il baseball, Andrea finisce per essere assunto nel 1990 e diventare giornalista professionista nel maggio del 1992. Da allora ha sempre seguito in prima persona il baseball romagnolo per la Gazzetta (fino al fallimento del '93) e per il "Corriere di Rimini" dal 1993 ad oggi. Ha collaborato con "Tutto Baseball", "Baseball International", "Baseball & Softball", "Radio San Marino", "Radio Rimini" e nel 1999 con "Radio Icaro", riportando dopo tanti anni, con l'inseparabile collega e amico Carlo Ravegnani, le dirette radio dei Pirati in occasione della finali scudetto giocate a Nettuno dalla Semenzato. Super (a dir poco) appassionato di baseball americano, ama trascorrere le vacanze negli States o in Canada e ha già all'attivo una ventina di partite viste dal vivo a Toronto, Montreal, New York, Boston, Miami, Tampa Bay, Chicago, Los Angeles, San Diego, San Francisco e Oakland. Ha partecipato per anni al Fantasy Baseball della Cdm con ottimi risultati e...dollari guadagnati, e tra i sogni nel cassetto c'è quello di commentare su tv locali o nazionali le partite delle Major League.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 giorno ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 giorno ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago