Categories: Punto e a capo

Il BBC Orioles agguanta e supera virtualmente il Cus Ceci

Se non fosse per lo scontro diretto tra il Cantine Ceci e il BBC Orioles ci troveremmo a commentare una tranquillissima 2° giornata di campionato.
Imponendosi in ben due incontri, la squadra toscana ha infatti ripreso pienamente la corsa per i fatidici quattro posti “del paradiso” appaiando i parmensi nella classifica generale e avvantaggiandosi per 5 a 1 nel computo degli scontri diretti.
Con un solido monte e un ottimo lineup, la squadra allenata da Mazzieri ha dimostrato di credere pienamente nell'obiettivo playoff e nella prossima sfida contro il Rimini dovrà dimostrarlo nuovamente per non rischiare di riperdere il treno.
Tutto secondo pronostico invece i risultati delle altre 3 formazioni in vetta alla classifica. Più facile del previsto il compito della capolista Italeri Bologna che, con l'en-plein sulla Faliero Sarti Firenze, è riuscita a mantenere l'esiguo vantaggio in classifica.
La squadra di Mazzotti davanti al proprio pubblico ha sfoggiato un ottimo monte di lancio incassando solamente 2 punti in gara3 grazie al fuoricampo del giovane Pinto. La vera forza dei bolognesi pare però essere il concretissimo lineup che vede soprattutto i giocatori italiani in gran spolvero. Su tutti spiccano Frignani con 9 valide su 14 turni e 4 punti battuti a casa e Liverziani con un 5 su 10 e 6 RBI.

Qualche problemino, soprattutto in attacco, per la Semenzato Rimini che ha dovuto faticare non poco per imporsi pienamente sul fanalino di coda del Paternò. Le mazze adriatiche hanno infatti dovuto attendere l'ultima gara su Alibardi e compagni per imporsi senza problemi mentre, pur non concedendo nulla sul monte, hanno faticato non poco per imporsi nelle prime due gare sugli ottimi partenti siculi Guerrero e Torres. Pare che il problema maggiore degli adriatici sia proprio il box di battuta decisamente sottotono rispetto alla scorsa stagione anche se Gaiardo ha sfoggiato in questo weekend un ottimo 5 su 8.

En-plein anche per la Caffè Danesi Nettuno su una Semex Codogno che per l'intero trittico ha subito il monte laziale. Il trio Ventura-Lanfranco-Vigna ha collezionato ben 29 strike out consentendo ai Campioni d'Italia di ottimizzare al massimo il proprio attacco in difficoltà soprattutto nella gara del lanciatore straniero.

L'altra sfida che destava un certo interesse era quella di Anzio dove il Colavita è riuscito ad imporsi sulla Gb Ricambi Modena in ben due incontri. Si ridimensionano così le velleità dei modenesi che pur perdendo la corsa per i playoff possono tranquillamente sperare, come pure il Colavita Anzio, in una seconda parte del Campionato senza grossi patemi d'animo.

This post was published on 14 Luglio 2002 06:34

Alessandro Labanti

Webmaster e responsabile del dominio Baseball.it

Recent Posts

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

2 ore ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

5 ore ago

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

6 ore ago

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

5 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

5 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

6 giorni ago