Categories: Campionati Esteri

Al via la Settimana di Haarlem

Dal 19 fino al 28 Luglio la città di Haarlem sara la residenza delle 6 squadre nazionali di baseball che participano alla 21ma edizione della ‘Honkbal Week”, la Settimana del Baseball. Padroni di casa sono gli Olandesi di Robert Eenhoorn e gli ospiti sono Cuba, Giappone, USA, Chinese Taipei e Sud-Africa.
Purtroppo l’Italia, applaudita dal pubblico olandese due anni fa, sarà assente ma la sua imagine e chiara in copertina del glossy magazine Play Ball, edito dal comitato organizzativo: una fotografia della panchina italiana con gli azzurri davanti ai tifosi arancioni.

Gli azzurri non ci sarano, ma tanti scout e dirigenti del baseball internazionale hanno l’intenzione di sfruttare l’occasione per incontrare i nummerosi colleghi nel centro tradizionale del baseball olandese. Per i turisti in giro nel Nord si ricorda che Haarlem si trova a tre ore da Parigi (TGV), a due ore da Colonia (ICE) e a 2 ore di volo da Roma e Milano.
Per arrivare ad Haarlem si impiegano meno di 15 minuti da Amsterdam e dall'aeroporto internazionale Schiphol. La città di Haarlem offre un ambiente piu rilassato e abituato agli avvenimenti sportivi e culturali.

La prima edizione della Settimana aveva luogo già nel 1961, quando il torneo era dominato dalle squadre militari USA, provenienti dalla Francia (Chateauroux Sabres), dall’Inghilterra (Alconbury Spartans) e dalla Germania (Wiesbaden Flyers). Gli americani ci sono stati sempre, ma a poco a poco i civili hanno sostituito i militari con i California Stags e Grand Rapids Sullivans, oppure le squadre universitarie come UCLA Bruins, Washington State e Iowa. Dal Giappone una selezione è stata inviata dall’organizzazione industriale della Mitsubishi due volte (1980 e 1982).

L’Italia che partecipò nel 1968 era la prima selezione nazionale ufficiale. Gli azzurri sono tornati alla Settimana ancora in 1972, quando anche Cuba ha inviato la sua nazionale a Haarlem.
L'esempio italiano e poi stato seguito da Giappone, Corea, Australia, Nicaragua, Canada, Taiwan, Puerto Rico e Mexico.

Gli azzurri hanno partecipato alla 20ma edizione (anno 2000), quando il c.t. Ambrosioni aveva schierato una selezione 'mista', con giocatori esperti e giovani.
Paul Moerman, presidente della Honkbal Week, per convincere la FIBS a partecipare era andato a Parma e in una riunione aveva sottolineato il voto del pubblico olandese, che considera gli azzurri l'avversario preferito.

Il programma:
19/7 Chinese Taipei – USA
20/7 Cuba – Giappone Olanda – Chinese Taipei
21/7 Giappone – Olanda Sud-Africa – USA
22/7 Sud-Africa – Cuba
23/7 Cuba – Chinese Taipei USA – Giappone
24/7 Giappone – Chinese Taipei Olanda – Sud-Africa
25/7 USA – Cuba
26/7 Chinese Taipei – Sud-Africa Cuba – Olanda
27/7 Sud-Africa – Giappone Olanda – USA
28/7 Finale nr 1 – nr 2

This post was published on 18 Luglio 2002 15:17

Pim Van Nes

E' corrispondente dall'Olanda per Baseball.it e per Mister-Baseball.com. ma segue le vicende del baseball e softball italiano anche per i siti olandesi Honkbalsite.com e Softbalsite.com. In passato, Pim Van Nes ha collaborato con la testata "Tuttobaseball" e con le riviste olandesi "Inside" e "Honkbal en Softbal Nieuws". Nel biennio 1984-1985 ha contribuito all'Enciclopedia del Baseball di Giorgio Gandolfi e Enzo Di Gesù realizzando uno speciale di 5 pagine sulla storia del baseball in Olanda. Tra il 1982 e il 2005, ha svolto la sua attività professionale presso le Ambasciate olandesi di Parigi, Kuwait City, Cairo, Algeri, Rabat, Ankara e Dubai.  

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

5 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago