L’Italeri prosegue la sua corsa da prima in classifica, anche dopo la seconda partita con la Colavita, vinta per 9 a 7. Ancora però la capolista ha dovuto fare i conti con una avversaria che l’ha tenuta in bilico fino all’ultimo, e per quel che la riguarda con pieno merito.
I bolognesi, come già in gara-uno, sono andati in vantaggio subito nell’inning d’apertura, aiutati da una difesa ospite che ha difeso malissimo su una battuta (diventata triplo), al centro, di Dalton, che poi diventato il punto dell’ 1 a 0 su singolo di Dallospedale. Quindi 2 a 0 nel turno successivo, con un doppio di Sgeldon e un singolo di Dall’Olio.
La Colavita però prima pareggia e poi si porta davanti di uno, grazie alle battute di Salciccia e Franco al 3° e a un bunt valido di Marianucci al 4°, grazie agli aiuti della difesa di casa che commette due errori decisivi, prima con Newman e dopo con Paganucci. Così nessuna delle prime tre segnature anziati è guadagnata sul lanciatore. Appunto il lanciatore: Newman, che pensa vene di litigare con l’arbitro di prima Scirman su una chiamata di balk, al 5°, rimediando una meritatissima espulsione, ed inguaiando Mazzotti.
L’Italeri infatti si è trovata costretta a mandare prima in pedana un Milano non pronto (ma che ha fatto appieno il suo dovere, guadagnandosi la seconda qualifica di vincente in meno di 24 ore), poi a rischiare l’impiego di un Nava reduce da problemi all’inguine e subito tolto, per lasciare il posto alla ‘salvezza di Corradini.
Purtroppo per la Colavita, Richetti al 5° mostra la corda, subendo il fuoricampo del 4 a 3 fortitudino da Dalton. E il cambio in pedana con Colaceci va bene per una ripresa. Poi per il rilievo ospite sono extrabase – fuoricampo di Frignani e doppi di Sheldon e Landuzzi al 6°, solo homer di Liverziani e singoli di Dall’Olio e Landuzzi al 7° – ed il buono proposto ancora dall’Anzio negli ultimi attacchi non è bastato, se non ad arrivare a due lunghezze.
Colavita Anzio 0 0 2 1 0 0 2 0 2 = 7 (bv 10, e 0)
Italeri Bologna 1 1 0 1 2 2 2 0 X = 9 (bv 14, e 3)
Lanciatore vincente: Milano Salvezza: Corradini Lanciatore perdente: Richetti.
Fuoricampo di Dalton (2 punti) al 5°, Frignani (2 punti) al 6° e Liverziani (1 punto) al 7°.
This post was published on 17 Agosto 2002 20:14
Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto
Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…
Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…
La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…
Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…
Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…