Categories: Playball

Logica? Quale logica?

Fra tutti i dirgenti, tecnici, giocatori e tifosi che, all’interno o all’esterno di ciascuna Società, stanno facendo calcoli combinatori, prendendo in considerazione tutte le possibili variabili che potranno influire sulla griglia dei playoff a tre sole partite dalla fine della stagione regolare, sicuramente ce n’è uno che, lasciati da parte cabale, tradizioni e ‘non-ci-voglio-neanche-pensare” deve obbligatoriamente valutare tutte le ipotesi che il destino potrebbe riservare alla sua squadra.
Si tratta del responsabile organizzativo delle trasferte.
Potete scommettere che, ad oggi, una bella quantità di alberghi sparsi fra Emilia, Romagna, Toscana e Lazio sono per lo meno preallertati per il possibile arrivo di questa o quella squadra nel giorno di venerdì, che potrebbe però anche essere lunedì e così via.
Sinceramente lascio la presentazione dello scenario concreto delle semifinali a colui che, a verdetto del campo assegnato, sarà l’autore del prossimo ‘Punto e a capo”, perché questo campionato, per fortuna, ci ha insegnato che risultati scontati non ne esistono e forse nemmeno la logica può aiutare più di tanto nello stilare previsioni.
La Semenzato, per conservare il primo posto, ha il compito di vincere almeno due volte a Parma e la logica dice che una squadra così in forma difficilmente potrà andare sotto due volte al cospetto di un’avversario come il Cus Ceci, che non ha più nulla da chiedere a questa stagione. Peccato che il logico ragionamento valeva esattamente allo stesso modo anche due settimane fa ad Anzio.
L’Italeri (ancora senza Betto e con Lele Frignani a mezzo servizio) per rimanere seconda deve fare contro il Città dei Normanni quello che la Danesi farà contro il BBC Orioles, mentre, per sperare di riprendersi la vetta deve vincere sempre, cosa comunque consigliabile per cancellare al meglio dalla memoria la prestazione di Rimini e affrontare i playoff con lo spirito e l’attitudine giusti.
I campioni d’Italia, dal canto loro, potrebbero ancora sfoderare una volata ‘alla Cipollini” e lasciare le due emiliano-romagnole con un palmo di naso, qualora Semenzato e Italeri si lasciassero sorprendere dalle avversarie di turno tirando un po’ troppo i remi in barca o proiettando con eccessivo anticipo cervello e gambe nella postseason. Bagialemani cercherà comunque di fare a meno di Schiavetti e Castrì per averli al meglio la prossima settimana.
Anche Grosseto ha la possibilità di giocarsi tutti i posti dal secondo al quarto, pur rinunciando precauzionalmente al suo lanciatore straniero, ma deve farlo in uno scontro diretto e per di più in trasferta. Certo è che, con l’innesto di Vitale in un bullpen già qualitativamente e quantitativamente notevole, la squadra di Mazzieri sta alzando parecchio le sue quotazioni.
Insomma, c’è da giurare che stavolta gli occhi di tutti saranno puntati in campo, ma le orecchie saranno impegnate a tempo pieno nell’apprensivo tourbillon di telefonate che aggiorneranno l’andamento delle partite da uno stadio all’altro. Non è bello, così?

This post was published on 12 Settembre 2002 19:55

Marco Landi

Nato a Bologna nel 1965, è sposato con Barbara e papà di Riccardo (31/12/96, batte destro e tira mancino) e lavora da sempre nell'ambito della comunicazione.Dal 1993 al 2004 alla Master Key Bologna, agenzia di consulenza in comunicazione, con competenze specifiche inerenti l'area below-the-line, sponsoring e sales promotion in particolare, e i servizi per l'ufficio stampa.Nel 1991-92 è Coordinatore responsabile della Lega Baseball Serie A, di cui gestisce l'attivita di back office e di comunicazione.Dal 1988 al 1991 è Responsabile marketing e comunicazione della Fortitudo Baseball è stato membro del C.O.L. Bologna per i Mondiali di Baseball Italia '88.In questi anni svolge il lavoro di coordinamento nella redazione dei periodici Fuoricampo e Baseball Magazine.Nel 2002 rientra in Fortitudo e dal 2004 è marketing professional per la Federazione Italiana Baseball Softball. Lettore onnivoro, predilige tematiche di aggiornamento per la propria professionalita, ama il fantasy e colleziona fumetti.Ascolta hard rock in tutte le sue forme.Tenta disperatamente, con il poco tempo a disposizione, di abbassare il suo handicap di golfista, ma questa e un'altra storia...

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

3 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

3 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

4 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago