Categories: Serie A1

Ottavi, senza oriundi

La regular season è terminata e per la Faliero Sarti Fiorentina Baseball la stagione si è conclusa nel modo migliore con un ottavo posto che consente loro di affrontare anche la prossima stagione nella massima serie. Grande la soddisfazione dell’entourage fiorentino che è riuscito nell’impresa prefissata nonostante le difficoltà sorte sin dall’inizio del campionato, con l’aumento di una gara a weekend, dopo che erano state stabilite due partite anzichè tre quale ultimo atto della presidenza Dalla Noce, e con la volontà di giocare l’intero campionato senza l’ausilio di italiani di scuola straniera, volgarmente chiamati oriundi, che hanno invece farcito tutte le altre squadre del campionato italiano, nessuna esclusa. La Fiorentina con il rinnovato sponsor della Faliero Sarti & Figli, è riuscita quindi a mantenere la propria squadra ed il nome della città di Firenze al massimo livello sportivo negli sport di squadra alla pari della Rari Nantes Florentia di pallanuoto e della Romanelli Volley di pallavolo femminile dopo le amare note vicende della Fiorentina Calcio, e questo rende orgoglioso soprattutto il presidente Vita che si sta sempre più dimostrando un presidente accorto e coscienzioso. La formazione, a parte i tre giocatori della Repubblica Domenicana (Javier Samboy, Nilson Antigua e Sandis Martinez), è composta tutta da atleti toscani e questo fa ben sperare i giovani giocatori del vivaio della Fiorentina ed i giovani possibili talenti delle società limitrofe che collaborano già da qualche anno al progetto della società di viale Fanti e dalle cui file arrivano atleti come Cortini e Rosati, nella possibile loro valorizzazione. La squadra nel complesso è riuscita ad esprimere grosse potenzialità e ottime prospettive per il futuro riuscendo a strappare, almeno una volta, una vittoria a tutte le altre formazioni, ad eccezione della sola Italeri Bologna, a dimostrazione del valore e del buon gioco che la Faliero Sarti è riuscita a fornire sul campo. Ottimo quindi il lavoro di Alberto Martinez, ormai fiorentino di adozione essendo dieci anni consecutivi che torna a Firenze alla corte del presidente Vita, che è riuscito, insieme ai coaches Ranieri Finà e Nicola Bellomo, a portare quella serenità e quella tranquillità necessaria e che mancavano ad inizio stagione, dove alcune sconfitte agli ultimi innings, avevano messo un po’ in crisi lo spogliatoio.

This post was published on 16 Settembre 2002 23:22

Gianni Masi

Nel campo giornalistico ha collaborato con alcune testate locali per poi diventare capo redattore di SPORT IN, un settimanale di sport minori della provincia di Firenze da 6 anni e segue in prima persona per lo stesso settimanale, oltre al baseball ed al softball la formazione della Romanelli che milita in serie A1 nella pallavolo femminile.Presente durante l’anno come ospite opinionista nel settimanale TV “Sport Parade” ed “Anteprima Sport” nella televisione privata toscana TELE 37 di cui è ospite fisso nella stagione del baseball.Nel 2001 diventa addetto stampa della Fiorentina Baseball ricevendo la conferma anche per la stagione in corso.E’ stato giocatore per dieci anni (1973 – 1982) del Firenze Baseball prima e della Fiorentina Baseball poi, al momento della fusione tra Firenze e Lions, vincendo due titoli italiani giovanili (nel 1976 e nel 1979). Dal 1981 al 1992 è stato Ufficiale di Gara ed istruttore nazionale degli arbitri, dirigendo a casa base alcune gare di play off scudetto, ed inaugurando a casa base lo stadio di Nettuno. Nel 1992 cessa la propria attività all’interno del CNA, passando ad incarichi federali diventando presidente del Comitato Regionale Toscana. Nel 1994 diventa tecnico e si dedica ad allenare il softball. Attualmente è il tecnico del Cosmos Softball Team, settore softball, sia per la categoria Juniores che per la serie C

Recent Posts

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

3 ore ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

16 ore ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

1 giorno ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

2 giorni ago

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

2 giorni ago

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

6 giorni ago