Categories: Majors and Minors

Il problema dei Giants? Un baby sitter per “Mini Baker”

Settimo inning di gara 5 delle “World Series”. Kenny Lofton batte in mezzo agli esterni. Sembra fuoricampo, in realtà la palla picchia sul muro e torna in campo. Lofton, sfruttando le sue meravigliose gambe, accelera e punta la terza.
Sulle basi c'erano David Bell in prima e JT Snow in terza. Per Snow segnare è un gioco. Arriva, tocca il piatto e si volta per segnalare cosa succede a David Bell.
Con la coda dell'occhio però vede qualcosa di sconcertante: un bambino minuscolo, con tanto di divisa dei Giants, che trotterella per recuperare la mazza di Lofton.
Con una prontezza di spirito davvero notevole, Snow afferra il bambino e lo toglie da dove un eventuale impatto tra Bell e il catcher degli Angels Molina lo avrebbe potuto ridurre in polpette.
Darren Baker, figlio del manager dei Giants Dusty, si libera di Snow w corre a recuperare la mazza, ben più grande di lui.

E' successo davvero. Certo, lì per lì la scena ha fatto sorridere tutti. Ma a ben pensarci è un assurdo.
In effetti, è lecito chiedersi come sia possibile che, nel super organizzato mondo del baseball americano, un bambino possa stare in panchina durante una gara delle 'World Series'.

La risposta è: per cabala.
Con Darren in panchina, con la sua divisa che gli sarà larga almeno per altri 3 anni, i Giants hanno sempre vinto in post season.
Ci si può credere, al fatto che i Giants siano così superstiziosi? Assolutamente, sì.

Babbo Baker, che durante l'incidente nons i è mosso dal suo solito posto nel dug out, ha ringraziato Snow ad ampi gesti.
Ovviamente, dopo l'episodio è stato adeguatamente messo in croce dai media. La televisione, elencando i problemi dei Giants, ha scritto un ironico “Trovare un baby sitter per Darren”.

Soprattutto, Dusty, non saremmo voluti essere nei tuoi panni al rientro a casa dalla signora Baker…

This post was published on 28 Ottobre 2002 00:37

Riccardo Schiroli

Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Recent Posts

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

6 ore ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

6 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago