REGGIO EMILIA Grazie a sette valide consecutive al terzo inning prima sul partente maremmano Anthony Vitale (2 riprese lanciate, 6 punti di Pgl, 5 valide e 2 basi ball) e sul rilievo Emiliano Ginanneschi, la Palfinger Reggiana si è aggiudicata gara 3 del suo primo trittico al ritorno in A1, chiudendo così con 2 vittorie e una sconfitta.
Una vittoria meritatissima quella della squadra di Gilberto Gerali, che ha sfruttato nel miglior modo immaginabile il primo segno di cedimento (a dir la verità abbastanza precoce) del partente ex Caserta. Il Bbc La Gardenia Grosseto, al contrario, si è riposato per 7 riprese, svegliandosi (comunque in modo parziale) nelle ultime due riprese. Gran merito però del ‘sonno maremmano è stato di Michael Zambelli autore del suo secondo shut out in Italia. Una prova presso che perfetta quella del pitcher ex Modena, che ha limitato a due valide l’attacco grossetano nelle prime 7 riprese (ma in verità la vera e unica valida è stato un doppio di Gasparri, visto che il primo singolo in A1 dell’esordiente Andrea Sgnaolin, era un mezzo errore dell’interbase Brea). Una grande prestazione che, pensate, ha limitato a sole 3 riprese, in tutto il lungo week end, l’utilizzo di Mattia Salsi, migliore lanciatore a disposizione di Gerali.
La partita come detto si è risolta tutta al terzo inning. Vitale ha colpito al secondo lancio il nono in battuta del line up emiliano, Mauro Vecchi, dopodiché ha concesso ben 5 valide consecutive (bunt vincente di Brea, un balk, singolo di Saccardi, doppio di Carrozza, singolo di Nunez e doppio di Saccò) che hanno fruttato ben 5 punti all’attacco reggiano. Medina ha richiamato nel dug out Vitale sostituendolo con Ginanneschi, che però non ha fatto in tempo a scaldarsi nella giusta maniera e così, prima di limitare l’attacco dei padroni di casa dalla quarta alla settima ripresa (2 valide e 6 k; ottavo inning per Luciani), ha concesso altre due valide (singoli di Squarcia e Biagini) portando il totale dei punti a 7. Da sottolineare due errori (comunque non decisivi ai fini del computo del Pgl dei lanciatori) di Steven Rodriguez (che ha dato sicuramente coraggio all’attacco reggiano) e Andrea De Santis (schierato esterno destro).
Come detto, l’attacco Grossetano si è parzialmente svegliato all’ottavo (singoli di Sgnaolin e Martinez), ma un bellissimo doppio gioco di Brea ha spezzato la prima reazione; e al nono (singoli di Liù Rodriguez, Ramos e Steven Rodriguez), ma la difesa è riuscita a evitare il punto salvaguardando lo shut out di Zambelli. Importante il doppio gioco finale con Alessandro Squarcia alla 500° partita in Seria A1, bravo prima ad eliminare al volo Bischeri e poi a seccare Liù Rodriguez a casa base.
Per concludere, ottimo avvio della formazione reggiana, che ha così messo in cascina due importanti successi per la lunga corsa verso la salvezza (ma chissà che non possa arrivare un traguardo superiore), mentre il Grosseto ha fatto un passo indietro dopo il primo buon test nella vittoriosa Supercoppa Italiana.
This post was published on 13 Aprile 2003 21:21
Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain
Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…
Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen