Il terzo turno di campionato propone finalmente uno scontro diretto fra due delle più accreditate pretendenti ai playoff, gruppo definito con felice espressione da Mauro Mazzotti “le cinque sorelle”.
Parma-Nettuno è una delle classicissime del nostro baseball, alla quale le due formazioni giungono separate da una sola sconfitta: record 5-1 per la Danesi, seconda dietro all'Italeri Bologna a punteggio pieno, e 4-2 per il Cantine Ceci. Entrambe hanno lasciato una partita alla Faliero Sarti Firenze, e gli Emiliani si sono anche arenati di fronte ai lanci di Luca Spadoni.
Classifica a parte, a livello di statistiche la formazione di Catanoso appare avvantaggiata in tutti i reparti: ha il miglior monte di lancio per media pgl con 2.29, mentre la Danesi è quarta a 3.27, ed è terza per media battuta a 286, tallonata proprio dai Nettunesi a 280, ma è chiaro che quando si affrontano due formazioni che hanno fatto la storia del batti e corri italiano, scendono in campo anche altri fattori oltre a quelli tecnici e la carica agonistica sarà garanzia di uno scontro da non perdere, magari in TV per coloro che non potranno essere al “Cavalli”.
Sull'eventuale divisione della posta in palio a Parma conta la capolista, impegnata a Firenze contro una Faliero Sarti che, come detto, ha finora sempre sgambettato le “grandi” affrontate, ben difendendosi in un calendario che la mette di fronte consecutivamente alle prime cinque dello scorso anno. Samboy è pitcher di valore, e Parri e Ghesini hanno iniziato la stagione in grande forma, ben supportati da Osella, la sfida sarà perciò impegnativa per i Bolognesi, ancora privi di Marchini, che dovranno confermare la scoppiettante partenza nel box anche per aumentare la pressione sulla difesa fiorentina, fin qui la più fallosa del lotto.
Al riscatto è chiamata la Telemarket tricolore, che affronta a Reggio Emilia una Palfinger che la affianca in classifica (2-4). Romano dovrà fare a meno di Roberto Cabalisti, probabilmente operato al ginocchio in queste ore, mentre Gerali non potrà schierare Nunez, squalificato, in garauno.
Difficile il pronostico nel trittico fra Colavita e G.B. Ricambi: i Laziali hanno Casolari fuori venerdì e Lauri e Cibati in forse, mentre i Modenesi ripresentano Ventura in garauno, un rientro provvidenziale per una formazione che ha proprio nel monte il suo punto debole.
La T&A San Marino conta sul recupero di Martignoni per far fronte a un La Gardenia Grosseto che viene dal successo pieno e convincente contro la G.B. Ricambi dopo la duplice sconfitta di Reggio Emilia in apertura.
This post was published on 24 Aprile 2003 20:40
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…