Categories: Serie A1

Una Faliero Sarti in cerca di riscatto contro la Telemarket

La trasferta di Rimini contro la Telemarket Semenzato dovrà far capire alla Faliero Sarti se può aspirare a qualcosa di più della ricerca della salvezza o se invece deve puntare il proprio bersaglio solo in quella direzione. La formazione di Martinez sarà nuovamente diversa dal solito a causa dell'infortunio occorso al terza base Simone Neri nella gara di venerdì scorso. L'angolo caldo dovrebbe essere difeso questa settimana da Francesco Pinto dato che all'esterno dovrebbe rientrare Marco Duimovich che sente molto questo incontro avendo giocato in passato anche nelle fila della formazione romagnola. Negli altri ruoli saranno impiegati dietro al piatto Soto che si alternerà anche con Sforza nel ruolo di designato, in prima Osella, in seconda Romanzetti in terza, come detto, Pinto e all'interbase Nunez. La linea degli esterni sarà invece composta da Banchelli, Duimovich e Cortini. La rotazione dei lanciatori appare ancora una volta obbligata con Samboy, Ghesini e Parri con Lenzerini, Rosati e Osella come rilievi. Samboy e Parri sono chiamati a fornire una migliore prestazione di quella vista contro l'Italeri Fortitudo. Ricordiamo che la formazione di Martinez è ancora in attesa dell'arrivo di Cossutta che speriamo sia imminente e non sia la replica dello scorso anno quando Cossutta rinviò sempre il suo arrivo a Rimini, senza poi giungervi mai.

This post was published on 30 Aprile 2003 12:15

Gianni Masi

Nel campo giornalistico ha collaborato con alcune testate locali per poi diventare capo redattore di SPORT IN, un settimanale di sport minori della provincia di Firenze da 6 anni e segue in prima persona per lo stesso settimanale, oltre al baseball ed al softball la formazione della Romanelli che milita in serie A1 nella pallavolo femminile.Presente durante l’anno come ospite opinionista nel settimanale TV “Sport Parade” ed “Anteprima Sport” nella televisione privata toscana TELE 37 di cui è ospite fisso nella stagione del baseball.Nel 2001 diventa addetto stampa della Fiorentina Baseball ricevendo la conferma anche per la stagione in corso.E’ stato giocatore per dieci anni (1973 – 1982) del Firenze Baseball prima e della Fiorentina Baseball poi, al momento della fusione tra Firenze e Lions, vincendo due titoli italiani giovanili (nel 1976 e nel 1979). Dal 1981 al 1992 è stato Ufficiale di Gara ed istruttore nazionale degli arbitri, dirigendo a casa base alcune gare di play off scudetto, ed inaugurando a casa base lo stadio di Nettuno. Nel 1992 cessa la propria attività all’interno del CNA, passando ad incarichi federali diventando presidente del Comitato Regionale Toscana. Nel 1994 diventa tecnico e si dedica ad allenare il softball. Attualmente è il tecnico del Cosmos Softball Team, settore softball, sia per la categoria Juniores che per la serie C

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

4 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

4 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

7 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago