Categories: Punto e a capo

Dopo il derby è ancora più incerta la corsa play-off

Mai come stavolta si può parlare davvero di punto e…a capo. Con il recupero dell'anticipo dell'ottavo turno di ritorno tra Telemarket Rimini e T&A San Marino si è infatti conclusa la prima parte del campionato che ora si concede una pausa di circa un mese cedendo il testimone alla nazionale impegnata agli Europei. E il primo agosto ricomincerà un campionato decisamente avvincente almeno per quanto riguarda la corsa ai play-off, perchè il derby dell'Adriatico giocato nell'ultimo week-end ha reso la classifica ancora più corta in quella zona.
I campioni d'Italia si presentavano imbattuti nei precedenti quattro confronti stagionali con la formazione di Bindi, tra campionato e Coppa Campioni, oltretutto forti di una striscia positiva di 11 vittorie nelle ultime 12 gare disputate. Ma i Pirati hanno sfruttato malissimo la possibilità di consolidare il proprio terzo posto in classifica, allontanando due pericolose pretendenti come GB Ricambi Modena e Cantine Ceci Parma e costruendo i presupposti per puntare anche al secondo posto della Danesi Nettuno. La squadra di Mike Romano, apparsa giù di corda soprattutto nel box di battuta ma anche un po' sofferente sul monte come non si vedeva da parecchie settimane, ha dovuto fare i conti con lo smagliante periodo di forma della T&A San Marino, scesa in campo molto più motivata e determinata rispetto ai cugini riminesi, e che alla fine si morde le mani per aver solo sfiorato una clamorosa tripletta allo Stadio dei Pirati.
Con questa doppietta i titani si mettono un po' più al sicuro, in vista dei prossimi difficili impegni contro Grosseto, Nettuno e Modena, agganciando il Colavita Anzio ma soprattutto allungando il distacco sulla Palfinger Reggio Emilia. Per la Telemarket invece torna in discussione il discorso play-off, e alla ripresa del campionato, con un Rivera e forse un Marchiano in più nel line-up, i Pirati dovranno essere bravi a sfruttare un calendario sulla carta favorevole prima di incontrare il Cantine Ceci a Ferragosto in uno scontro diretto forse decisivo in chiave play-off.
Si ricomincerà il primo agosto con i fari puntati su Nettuno-Parma mentre la capolista Italeri Bologna cercherà di approfittarne per allungare ulteriormente il suo già pesante vantaggio sui tirrenici. E la GB Ricambi Modena proverà l'attacco al quarto posto.
Ma adesso punto, forza azzurri ed all'a capo ci penseremo in agosto.

This post was published on 6 Luglio 2003 10:32

AddThis Website Tools
Cristiano Cerbara

Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Recent Posts

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

2 giorni ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

5 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

5 giorni ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

6 giorni ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

6 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

7 giorni ago