Categories: Baseball'sDigest

Un anno terribile, di John Fante

John Fante, Un anno terribile, Fazi, i tascabili, Roma, maggio 2001.
Titolo originale: 1933 Was a Bad Year, 1985

Con Un anno terribile, John Fante (1909-1983) ci riporta nella stessa atmosfera già stupendamente pennellata nella raccolta di racconti Dago Red, quella dei conflitti che gli immigrati italiani (e non solo, ovviamente) negli Stati Uniti degli Anni Trenta affrontano quotidianamente con il confronto, con la miseria, con i costumi – quelli mai abbandonati e quelli mai assimilati – con la diversità a tratti insopportabile, con, in fondo, loro stessi.
Questa volta l’io narrante ha un nome: Dominic Molise, ma le situazioni sono quelle classiche ‘fantiane”: il padre muratore dai lunghi inverni sfaccendati e privi di redditi, la madre sfiorita e sottomessa che si preoccupa di tirare avanti la casa fra conti e debiti con la sola consolazione della propria fede religiosa, i fratelli minori, la nonna Bettina, che non ha mai lasciato con la mente Torricella Peligna e non ha mai perdonato al figlio di avergliela fatta abbandonare fisicamente.
E, su tutto, una confusa religiosità, vissuta a volte come rifugio, a volte come infatuazione visionaria, a volte come ulteriore elemento di differenza con il Nuovo Mondo ospite, ma anche una grande ‘carnalità”, una forza narrativa che precipita il lettore quasi fisicamente nella storia, ad ascoltarne i rumori, ad annusarne gli odori.
Dagli scritti fra Fante e i suoi editori emerge come lo scrittore ritenesse la vicenda ‘debole”, nonostante le molte riscritture, e i concetti meglio sviluppati in altre opere della sua produzione, tanto che il romanzo, nelle intenzioni dell’autore, non avrebbe dovuto essere mai pubblicato. E in effetti lo fu soltanto due anni dopo la sua morte, grazie al riordino e al recupero di tutto il materiale operato dalla moglie Joyce.
E buon per noi, perché in questa storia prende vita un protagonista assolutamente unico, un comprimario d’eccezione che a volte impersona il Miglior Amico, il Consigliere, a volte il Dono, a volte la Divina Provvidenza stessa per Dominic: è il Braccio, il suo braccio sinistro, che fa di lui il più grande lanciatore mai visto a Roper, forse in tutto il Colorado, un giorno certamente in tutto il baseball.
Ci parla Dominic, con il suo Braccio, lo cura, lo allena, lo protegge dai rigori invernali con tubetti e tubetti di Balsamo Sloan, sa che grazie a lui, soltanto grazie a lui, potrà riscattare se stesso e la sua famiglia dalla condizione di inferiorità che stanno vivendo, diventando ‘Nick Molise il più grande Mancino della Major League”.
Allora non ci saranno più sguardi sprezzanti, umiliazioni, e anche Dorothy, sorella del migliore amico Ken e appartenente alla più ricca famiglia di Roper, dovrà cadere ai suoi piedi.
Tutto è sicuro, già scritto, predestinato, basta trovare quei maledetti 50 dollari necessari per raggiungere lo spring training dei Cubs e sottoporsi al tryout…

This post was published on 29 Febbraio 2004 19:00

Marco Landi

Nato a Bologna nel 1965, è sposato con Barbara e papà di Riccardo (31/12/96, batte destro e tira mancino) e lavora da sempre nell'ambito della comunicazione.Dal 1993 al 2004 alla Master Key Bologna, agenzia di consulenza in comunicazione, con competenze specifiche inerenti l'area below-the-line, sponsoring e sales promotion in particolare, e i servizi per l'ufficio stampa.Nel 1991-92 è Coordinatore responsabile della Lega Baseball Serie A, di cui gestisce l'attivita di back office e di comunicazione.Dal 1988 al 1991 è Responsabile marketing e comunicazione della Fortitudo Baseball è stato membro del C.O.L. Bologna per i Mondiali di Baseball Italia '88.In questi anni svolge il lavoro di coordinamento nella redazione dei periodici Fuoricampo e Baseball Magazine.Nel 2002 rientra in Fortitudo e dal 2004 è marketing professional per la Federazione Italiana Baseball Softball. Lettore onnivoro, predilige tematiche di aggiornamento per la propria professionalita, ama il fantasy e colleziona fumetti.Ascolta hard rock in tutte le sue forme.Tenta disperatamente, con il poco tempo a disposizione, di abbassare il suo handicap di golfista, ma questa e un'altra storia...

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

14 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

15 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

3 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago