La MLB World Cup ha una possibilità in più di nascere, dopo che i rappresentanti del Sindacato Giocatori di Major League si sono dimostrati possibilisti sui test anti doping.
Ad obbligare l'Associazione di Categoria ad accettare il dialogo è stata una forte dichiarazione del Commissioner Bud Selig, che ha detto: "Qui non si tratta di varare una norma, ma di difendere la salute di chi gioca".
"D'altra parte" ha detto alla 'Associated Press' il Presidente dell'IBAF Aldo Notari "Noi non potremmo dare il patrocinio ad un torneo che non rispetta le regole del CIO".
Ha rincarato la dose la Federazione di Cuba: "Se l'IBAF non darà il suo patrocinio, non parteciperemo".
Negli Stati Uniti, insomma, si sta facendo questo semplice ragionamento: niente test antidoping, niente patrocinio IBAF e niente Cuba e chissà chi altro. E i test che il Sindacato si è detto disposto ad accettare non paiono sufficienti al CIO e al WADA, l'organismo che di controlli anti doping si occupa.
La discussione non sarà comunque breve e per varare la prima edizione della 'MLB World Cup' nel marzo 2005 i tempi stanno cominciando a stringere.
Di certo c'è già una modifica al programma originale. Se nascerà il Mondiale non sarà a 8 squadre ma più facilmente a 12.
This post was published on 31 Marzo 2004 06:41
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…