Categories: Baseball A1

La Prink vince una gara 3 maratona

Sono Newman e De Santis i lanciatori partenti della gara serale, poche le variazioni ai roster, identico quello del Grosseto, Caravita in prima, Parisi DH e Illuminati catcher per Parma.
Il punteggio si sbloccava già al secondo inning, Casolari batteva un singolo in apertura, arrivava in terza su un’assistenza imprecisa di Morello, e segnava sulla volata di sacrificio di Alagna.
Pareggiavano subito dopo i padroni di casa, con due out, un singolo di La Fera spingeva a punto Caravita per l’1 a 1.
Il lineup maremmano, però, colpiva duramente Newman al terzo, fuoricampo di De Franceschi, doppio di Ramos, doppio di Carvajal, eliminazione in diamante per Casolari, e fuoricampo di Ozuna per il 4-1.
La difesa poi riusciva a chiudere ma perdeva Squarcia per infortunio, al suo posto entrava Zileri.
Accorciava le distanze il Ceci & Negri nella parte bassa del terzo, base ball per Brambilla e fuoricampo di Morello, 3-5.
Al quarto, Illuminati apriva le danze con un doppio, poi De Santis, visibilmente zoppicante per una contrattura, andava in crisi e concedeva due basi ball, Medina decideva per il cambio e mandava sul monte Badii.
Il successivo doppio di Brambilla, ed il singolo di Morelo portavano i ducali in vantaggio per 6-5, a questo punto gli arbitri sospendevano causa l’insistente pioggia che cadeva già dall’inizio della quarta ripresa.
La gara riprendeva poi 1 ora e mezza dopo, con Chapelli nel box, che andava in base per ball, poi la volata di sacrificio Balgera portava a casa Brambilla per il 7-5, l’inning si chiudeva con uno strikeout su Zileri.
Per il Ceci&Negri, al quinto inning, saliva sul monte Manuel Facchin, che subisce subito un singolo da Carvajal, seguono due eliminazioni al volo, ma il venezuelano ruba due basi e segna sul singolo di Alagna, dopo che il partente del Parma aveva colpito Ermini.
Dopo la base a Sgnaolin, la difesa combinava un pasticcio sulla battuta di Francia, Caravita non raggiungeva la palla, presa da Morelo che assisteva in prima, ma Facchin non tratteneva, risultato : 2 punti per la Prink, 8-7.
Pronto pareggio parmigiano grazie alla volata di sacrificio di Brambilla, segna Caravita, in precedenza colpito, e spinto in terza da un doppio di La Fera.
La Prink però continuava a colpire valide, Ramos, Carvajal e Casolari confezionavano altri 2 punti al sesto, Corradini saliva sul monte e metteva un parziale freno al settimo, ma doveva capitolare all’ottava ripresa, doppio del solito Ramos, e singolo risolutore ancora di Casolari, che faceva segnare il punto del 11-8.
Badii teneva a zero il Ceci&Negri al sesto ed al settimo inning, ma calava vistosamente all’ottavo, concedeva la base a Brambilla, e poi tre singoli consecutivi a Morelo, Chapelli e Balgera, che permettevano a Parma di portarsi sul 10-11 e riaprire la partita.
A quel punto entrava Ginanneschi, ma, con due corridori sulle basi, Parisi veniva eliminato al volo, e Zileri batteva in doppio gioco, sinceramente sembrava un’occasione persa.
Nona ripresa gestita ottimamente da Corradini, uno strike out e due eliminazioni in diamante, le speranze di rimonta erano affidate alla parte bassa del lineup parmigiano.
Ginanneschi però spegneva gli entusiasmi, due comode radenti verso Ozuna che assisteva in prima e lo strike out su La Fera chiudevano la partita.

Grosseto chiude il trittico meritatamente con due vittorie a una, alcuni nuovi acquisti però hanno deluso, in particolare Francia non è sembrato molto incisivo, e Coppola non è apparso certo un lanciatore dominante, la parte centrale del lineup è comunque devastante.
Parma è una contraddizione, squadra impostata su velocità, monte e difesa, alla fine ha battuto più valide degli avversari, ma ha commesso troppi errori, compromettendo le due partite serali.

This post was published on 25 Aprile 2004 01:36

Davide Bertoncini

Davide Bertoncini nasce il 04/12/1974 a S.Secondo (PR), in gioventù pratica gli sport più disparati, ed arriva a conoscere il baseball quasi per caso, a 23 anni dopo essere stato “costretto” da un amico a giocare in una squadra di slow-pitch.Dopo lo smarrimento iniziale Davide si appassiona al gioco e comincia seguire il baseball professionistico americano e in seguito quello italiano.Dopo un anno si ritrova, non per meriti, ma per necessità, a giocare nel “Dopolavoro Ondaemilia” squadra allenata e diretta da Riccardo Schiroli.Vista la passione crescente, Davide si propone di collaborare ad un progetto nato da poco Baseball.it , e dopo qualche mese comincia a scrivere nelle sezione dedicata al baseball USA.In seguito gli viene affidata la gestione di Softball.it, sito gemello di Baseball.it dedicato esclusivamente al softball, e segue come inviato gli Europei Juniores di Chocen ed i Mondiali Seniores di Saskatoon, oltre a vari tornei minori.

Recent Posts

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

18 ore ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

21 ore ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

1 giorno ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

2 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

2 giorni ago

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

2 giorni ago