La semifinale tutta olandese vede la sfida stellare fra Eelco Jansen per il Door Neptunus Rotterdam e Jeroen Deken per il Pepsi Mr Cocker Bussum, quest’ultimo attuale miglior pitcher del campionato orange.
I campioni d’Europa in carica mettono subito in chiaro che vogliono la finale a tutti i costi: il primo uomo a presentarsi nel box, l’esterno sinistro Comenencia, manda la seconda pallina a sbattere contro il tabellone segnapunti, per il solo homer che vale l’1-0.
Seconda valida e secondo fuoricampo da 1 per il Neptunus al secondo, questa volta ad opera dell’esterno sinistro Monte.
Ancora un punto al terzo: Sluijter batte valido al centro, va in seconda sul bunt di sacrificio di Comenencia, in terza grazie a un balk chiamato a Deken dalla terna arbitrale italiana e a punto sul gran doppio di Van’t Klooster.
Deken termina la sua prova (3rl, 3pgl, 3bvc, 1k), sostituito al quarto da De Conge, mentre Jansen continua a macinare eliminati, subendo il primo innocuo singolo nella stessa ripresa.
Al settimo Benner batte la volata di sacrificio che porta a casa Koolen per il 4-0.
All’ottavo il Bussum apre con un singolo dell’ultimo uomo del lineup e anche Jansen scende dal monte con 2 sole valide al passivo e 8 eliminazioni al piatto. Al suo posto l’australiano Becker.
Il Mr Cocker aumenta la pressione e grazie anche a un paio di brutte giocate del terza base Sluijter e del prima base Van’t Klooster riempie i cuscini, ma la secca legnata di Larmonie si spegne nel guanto del seconda base Evert-Hoen. Si spengono qui anche le speranze di rimonta del Bussum, sepolto all’ottavo da altre quattro segnature dei connazionali, che mettono a segno altre 5 valide, fra le quali il secondo doppio dello scatenato Harvey Monte (4 su 4).
Il Rotterdam presenta al nono il terzo pitcher Nijoff e si aggiudica il ‘derby con il rotondo punteggio di 8-0, raggiungendo i campioni d’Italia dell’Italeri in una finale che si preannuncia infuocata, con il duello Matos-Cordemans sul monte. L’appuntamento è alle 21 sul diamante di Serravalle e in diretta play-by-play su Baseball.it.
La T&A San Marino affronterà invece domattina gli slovacchi dello Stu Trnava, con l’obiettivo di fare il massimo bottino possibile e mettere così in cassaforte la permanenza nella Pool A della Coppa.
15 giugno
Neptunus (NED) – Trnava (SVK) 16 – 3 al 7º
Mr. Cocker (NED) – Italeri Bologna (ITA) 0 – 1
Draci Brno (CZE) – Sant Boi (ESP) 6 – 3
Padernborn (GER) T&A San Marino (SMR) 7 – 4
16 giugno
Italeri Bologna (ITA) – Paderborn (GER) 8 – 2
Trnava (SVK) – Draci Brno (CZE) 3 – 19 al 7º
Sant Boi (ESP) – Neptunus (NED) 0 – 14 al 7º
T&A San Marino (SMR) – Mr. Cocker (NED) 1 – 8
17 giugno –
Neptunus (NED) – Draci Brno (CZE) 2 – 0
Sant Boi (ESP) – Trnava (SVK) 5 – 1
Paderborn (GER) – Mr. Cocker (NED) 3 – 4
Italeri Bologna (ITA) T&A San Marino (SMR) 1 – 3
18 giugno
Sant Boi (ESP) T&A San Marino (SMR) 2 – 7
Paderborn (GER) – Trnava (SVK) 6 – 0
Semifinali
Italeri Bologna (ITA) – Draci Brno (CZE)12 – 5
Neptunus (NED) – Mr. Cocker (NED) 8 – 0
This post was published on 18 Giugno 2004 23:51
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…