Categories: Baseball A1

Rho a sorpresa in garadue (2-1)

Sorprendente vittoria del Rajo in garadue allo Steno Borghese di Nettuno. La formazione lombarda si impone per 2 a 1 contro una Danesi ancora una volta sprecona in attacco. Ben nove gli uomini rimasti in base e tante occasioni gettate al vento per la formazione di Bagialemani, che ancora non sembra essere uscita a pieno dal momento di crisi.
Sul monte Diego Ricci rimane per nove riprese complete, subisce nove valide e concede sei basi con cinque strike out, dall'altro fronte il partente Quisini viene sostituito all'ottavo da Brown che ottiene la salvezza costringendo a due pop D'Auria e Patrone, quando si giocava con uno fuori e due uomini in base.
Il match si sblocca al terzo, è la Danesi a passare in vantaggio senza battere valido. Base a Sforza, colpito Candela, bunt di Martins e rimbalzante interna di Schiavetti che spinge l'1 a 0. Alla prima parte del quarto pareggio ospite, con Caloiero in seconda singolo a destra di Jaen che vale l'1 a 1, quindi qualche istante dopo doppio a sinistra di Burzinski ma Jaen viene eliminato a casa. Anche il Rho, come i padroni di casa, spreca molte occasioni ma il punto della vittoria è opera di Bellesi al sesto, con un fuoricampo a sinistra da un punto che fisserà il finale sul 2 a 1. Dopodiché non succede praticamente nulla, se si eccettua un uomo lasciato in terza nella seconda del sesto e la già citata occasione dell'ottavo. Al nono con uno fuori arriva la valida di Fernando Ricci, l'ultimissima speranza si risolve invece in un doppio gioco della difesa su una palla di Candela presa al volo dal seconda base.

This post was published on 26 Giugno 2004 19:36

Mauro Cugola

Nato tre giorni prima del Natale del 1975, Mauro è laureato in Economia alla "Sapienza" di Roma, ma si fa chiamare "dottore" solo da chi gli sta realmente antipatico... Oltre a una lunga carriera giornalistica a livello locale e nazionale iniziata nel 1993, è anche un appassionato di sport "minori" come il rugby (ha giocato per tanti anni in serie C), lo slow pitch che pratica quando il tempo glielo permette, la corsa e il ciclismo. Cosa pensa del baseball ? "È una magica verità cosmica", come diceva Susan Sarandon, "ma con gli occhiali secondo me si arbitra male". La prima partita l'ha vista a quattro mesi di vita dalla carrozzina al vecchio stadio di Nettuno. Era la primavera del '76. E' cresciuto praticamente dentro il vecchio "Comunale" e, come ogni nettunese vero, il baseball ce l'ha nel sangue.

Recent Posts

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

10 ore ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

14 ore ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

1 giorno ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

2 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

2 giorni ago

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

2 giorni ago