Categories: Tornei Giovanili

Ai nastri di partenza le Tuscany Series 2004

Finalmente manifestazioni di attività giovanili in Toscana come il ‘Chianti baseball-softball days in Tuscany” ed il ‘Torneo Città di Arezzo” si integrano per dare luogo ad un evento di primo piano nella realtà del baseball e softball giovanile. A seguito di un’esperienza ormai più che quinquennale, le quattro società organizzatrici, Chianti, Cosmos BSC, CRC Antella e BSC Arezzo sommano i loro sforzi per assicurare una larga partecipazione a livello internazionale, un solido contenuto agonistico ed un alto livello tecnico-organizzativo. Le forze si uniscono anche per elevare la qualità dell’accoglienza affinché l’evento sportivo rappresenti anche l’opportunità di un piacevole soggiorno, ricco di incontri, di visite alle vicine città d’arte a di escursioni e degustazioni in una delle più belle campagne italiane: la Toscana.. Proprio per permettere questi tour turistici gli organizzatori hanno stilato i calendari di gioco secondo le varie richieste ed esigenze culturali delle formazioni partecipanti.
I vari tornei iniziano il 30 luglio ad Arezzo con il torneo ragazzi dove si daranno battaglia sino alle finali del primo agosto, su due campi, ben 10 formazioni suddivise in due gironi da 5. Nel primo girone Arezzo, Collecchio, Kotlarka Praga, Riccione e S.Giacomo mentre nel secondo sono inseriti il BBC Grosseto, Codogno, Draci di Brno, Junior Firenze e Parma 2001.
Il 2 agosto inizierà il torneo di Cadette Softball con 5 formazioni presenti tra cui la Selezione Toscana, Asd Softball Vercelli, Kotlarka Praga, Langhirano ed Old Parma. Questo torneo terminerà il 3 agosto.
Dal 4 al 7 agosto si disputerà il Torneo Under 22 di softball dove oltre alle formazioni italiane del BSC Arezzo e del Cosmos Softball Team saranno presenti una selezione americana chiamata USA Athletes e la formazione Olandese dell’ HCAW Mr.Cocker
In contemporanea si svolgerà dal 4 all’8 agosto il torneo Cadetti con 8 formazioni divisi in due gironi dove nel primo troviamo inseriti il Progetto Teramano Baseball, l’Arezzo, il Kotlarka Praga ed un formazione dei Draci di Brno. I Draci si presentano anche con una seconda formazione inserita nel girone 2 con BBC Grosseto, CRC Antella e Oltretorrente.
Alla fine di questo torneo ci si trasferirà da Arezzo a San Casciano Val di Pesa in pieno Chianti dove dall’8 al 13 agosto ci saranno i tornei relativi all’Under 21 Baseball (Progetto Teramano, Aosta Bugs, Draci Brno, Yellow Team Sassari, Chianti/Antella e una selezione tedesca denominata Baseball Akademie) mentre dal 10 al 13 agosto si svolgerà il torneo riservato all’Under 22 softball dove oltre all’Usa Athletes, HCAW Mr.Cocker e Cosmos Softball Team già presenti ad Arezzo, troveremo il Langhirano ed il San Bonifacio.
Dopo la pausa di alcuni giorni per la contemporaneità del Mundialito, si riprenderà la Tuscany Series 2004 con il torneo riservato alla categoria Allievi che si disputerà all’Antella e che vedrà la partecipazione del CRC Antella, BSC Arezzo, Livorno BC, Oltretorrente, Vercelli e la formazione austriaca dei Vienna Lions.
Da segnalare che le serate aretine saranno ravvivate dalla collaborazione che il BSC Arezzo ha stipulato con Arezzo Wave che sarà presente con filmati e musica dal vivo oltre ad altre manifestazioni complementari che serviranno a rendere ancora più indimenticabile la partecipazione a questi tornei.

This post was published on 28 Luglio 2004 10:05

Gianni Masi

Nel campo giornalistico ha collaborato con alcune testate locali per poi diventare capo redattore di SPORT IN, un settimanale di sport minori della provincia di Firenze da 6 anni e segue in prima persona per lo stesso settimanale, oltre al baseball ed al softball la formazione della Romanelli che milita in serie A1 nella pallavolo femminile.Presente durante l’anno come ospite opinionista nel settimanale TV “Sport Parade” ed “Anteprima Sport” nella televisione privata toscana TELE 37 di cui è ospite fisso nella stagione del baseball.Nel 2001 diventa addetto stampa della Fiorentina Baseball ricevendo la conferma anche per la stagione in corso.E’ stato giocatore per dieci anni (1973 – 1982) del Firenze Baseball prima e della Fiorentina Baseball poi, al momento della fusione tra Firenze e Lions, vincendo due titoli italiani giovanili (nel 1976 e nel 1979). Dal 1981 al 1992 è stato Ufficiale di Gara ed istruttore nazionale degli arbitri, dirigendo a casa base alcune gare di play off scudetto, ed inaugurando a casa base lo stadio di Nettuno. Nel 1992 cessa la propria attività all’interno del CNA, passando ad incarichi federali diventando presidente del Comitato Regionale Toscana. Nel 1994 diventa tecnico e si dedica ad allenare il softball. Attualmente è il tecnico del Cosmos Softball Team, settore softball, sia per la categoria Juniores che per la serie C

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

18 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

19 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago