Categories: Olimpiadi

Giappone, Cuba e Canada: che dominio!

La prima fase del Torneo olimpico di Atene ha subito messo in evidenza la superiorità di Giappone, Cuba e Canada, le tre grandi favorite della vigilia. Guardando i numeri delle prime quattro giornate si può vedere come le superpotenze del batti e corre mondiale (Stati Uniti esclusi, ovviamente…) stiano dominando il palcoscenico olimpico, insieme al Canada che però dovrà affrontare le due rivali nelle prossime giornate.
In particolar modo la nazionale del ‘Sol Levante”, che, nonostante la clamorosa sconfitta contro l’Australia, sta battendo di più dei caraibici: 333 la media dei nipponici contro 307 dei cubani. L’Italia, è la penultima forza del girone con 183 di media. Dietro gli azzurri, solamente la Grecia (103). Il Giappone ha battuto più valide di tutti (45 contro le 42 di Cuba; Italia 22), ha colpito più fuoricampo (ben 7, contro i 6 di Cuba), ha segnato più punti (30, 25 il Canada), ha battuto più punti a casa (28, l’Italia per esempio 6) e ha le migliori medie arrivo in base (Obp: 386) e bombardieri (Slugging: 578). Il dominio offensivo del Giappone è spezzato solamente in due categorie: le basi ball, dove primeggiano Canada e Grecia (15; Giappone 14, Italia solo 6); e le basi rubate, dove dominano i ‘piccoletti” della China Taipei (9).
Per quanto concerne l’aspetto difensivo, l’Italia è la squadra peggiore del Torneo: ben 9 gli errori messi a segno dagli ‘Azzurri” (2.25 di media a partita; media difensiva 935), contro 1 del Canada (994). I nordamericani sono saldamente in testa nel settore dei lanciatori. Dopo 4 gare, il Pgl di squadra è inferiore al punto (0.50), anche se, come già ricordato in precedenza, il Canada dovrà affrontare prossimamente Giappone e Cuba. Anche in questa categoria, l’Italia è ultima: il Pgl del parco lanciatori di Faraone è di 7.31. Persino la Grecia, ha fatto meglio di noi (6.09). Il Canada ha subito solamente 22 valide (Italia 45), ma ha messo a segno meno strike out di tutti (17). Ovviamente, primi i giapponesi con 37.
Passando ai singoli, si può notare ancora la netta supremazia della triade Giappone – Cuba – Canada. I migliori battitori del Torneo sono i giapponesi Miyamoto (588 di media) e Norihiro Nakamura (500, come il catcher cubano Pestano). Nakamura è primo nella media bombardieri (1083), grazie anche ai due fuoricampo finora colpiti (come lui, Laforest del Canada, Enriquez di Cuba e il connazionale Fukudome). I canadesi Laforest e Orr hanno portato a casa ben 8 punti, uno in più della coppia Nakamura – Pestano. Il ladro di basi di Atene 2004, per ora, è Peng (3) di China Taipei.
Sotto l’aspetto difensivo, questa è, finora, la miglior formazione: esterno destro Van’t Klooster (Olanda), esterno centro Stern (Canada), esterno sinistro Guiel (Canada), interbase Klassen (Canada), terza base Coffie (Olanda), seconda base Clapp (Canada), prima base Betts (Canada), ricevitore Jojima (Giappone), lanciatore Markwell (Olanda).
Infine, passando ai lanciatori, palma dei migliori a Oxpring dell’Australia (1 valida subita, 0.00 di Pgl in 8.0 riprese lanciate) e Palma di Cuba (2 valide subite, 0.00 di Pgl in 8.0 riprese lanciate). Il re degli strike out, è Chang della China Taipei con 9. Tra gli italiani, bene Marchesano (0.00 di Pgl in 6.2 riprese) e Olenberger (5 strike out).
Rimanendo in ambito azzurro, il migliore con la mazza è James Buccheri che sta battendo 333 (5/15). Bene anche Bischeri (2/6), La Fera (3/13) e Giuseppe Mazzanti (2/7). A 1000, Casolari (1/1 con un doppio). Il peggiore? David Francia (0/16).

This post was published on 19 Agosto 2004 12:14

Federico Masini

Nato il 28 marzo del 1979 a Grosseto, Federico risiede a Legnano dove lavora per la redazione milanese del quotidiano sportivo Tuttosport. Giornalista professionista, collabora con la testata torinese dal marzo del 2006 e dal 2009 è corrispondente, seguendo principalmente gli eventi delle squadra di calcio della città meneghina, Inter e Milan. In passato ha lavorato pure con Il Giorno (dove ha seguito le vicende delle formazioni lombarde di baseball e softball) e Libero, mentre tuttora collabora ogni tanto con Il Tirreno dove può sfogare la sua passione per il baseball seguendo le partite in casa e, soprattutto, in trasferta del Bbc (ha raccontato le partite anche per una radio locale). Collabora con Baseball.it dalla sua nascita, seguendo le vicende del Grosseto e curando, a volte, l'aspetto statistico dell'Italian Baseball League.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

4 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

4 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

7 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago