Categories: Majors and Minors

Settembre, settembre….

Per molti il mese di settembre è il mese del ritorno al lavoro dopo le vacanze, per molti è il mese della riapertura delle scuole, per altri è semplicemente il mese dei fichi. Ma per noi appassionati di baseball, settembre è il mese della caccia, la caccia a quel paradiso chiamato Playoffs, il posto dove ‘tutto può succedere….”
Settembre è il mese dove ogni giocatore dà tutto quello che gli è rimasto dopo una lunga ed estenuante stagione, il mese dove ogni partita è una finale; Dusty Baker, l’attuale manager dei Cubs, anni fa sostenne in un’intervista che per raggiungere i Playoffs bisogna surclassare gli avversari nei mesi di aprile e settembre: aprile perché dà morale e forza ai giocatori ed all’intero ambiente, settembre perché lì le partite valgono doppio a causa dei numerosi scontri tra squadre della stessa Division.
Settembre è quindi il mese della speranza, la speranza che la propria squadra del cuore raggiunga la post-season e che possa succedere questo…..

Nella East Division dell’American League, Red Sox e Yankees lottano spalla a spalla ed all’ultima giornata della stagione regolare si trovano in perfetta parità: Boston riesce a prevalere sul campo degli Orioles grazie ad una grande prova sul monte di Curt Schilling, mentre gli Yankees vengono beffati a Toronto all’ultimo inning, nonostante un ‘grande slam” di Jason Giambi perfettamente ristabilito, da una rimbalzante di Delgado che passa lentamente tra le gambe di A-Rod, eliminando gli Yankees dalla Division e dalla Wild Card.
Nella Central Division, i White Sox con un’incredibile rimonta superano Minnesota e finalmente riescono a tornare ai Playoffs.
Nella West Division, con Oakland prima ma rassegnata a perdere al primo turno dei Playoffs per 3-2 (cosa accaduta negli ultimi quattro anni…), i ragazzini terribili dei Texas Rangers superano quella squadra della California (per favore non chiedete ad un tifoso dei Giants di nominarla….) e si guadagnano la Wild Card a scapito degli Yankees (si cerca un volontario che lo riferisca a George Steinbrenner…)
Nella National League, la East Division con una clamorosa decisione di Bud Selig viene assegnata di diritto agli Atlanta Braves anche per i prossimi vent’anni, per cui viene stabilito che dalla East si potrà accedere ai Playoffs solo tramite Wild Card!
Nella Central, St.Louis si aggiudica la Division il 15 settembre mentre i giocatori sono al mare a rilassarsi prima dei Playoffs, mentre la lotta per il secondo posto e per la Wild Card viene vinta dai Chicago Cubs grazie ad un mostruoso fuori campo di Sammy Sosa da 550 feet (salvo poi scoprire che nella mazza c’è un po’ di tutto….).
Infine nella West Division, Dodgers e Giants si sfidano nell’ultima gara a Los Angeles con i record perfettamente pari: i Dodgers conducono una drammatica partita per 1-0 fino al nono inning quando, con due eliminati e nessun uomo in base, il manager Jim Tracy dà il segnale di base intenzionale a Barry Bonds (la numero 200 in stagione!!); il battitore successivo, Edgardo Alfonzo, ringrazia colpendo un fuori campo da due punti contro Eric Gagne che condanna i Dodgers alla sconfitta.

Fantasie? Probabilmente si, ma il baseball è l’unico sport che mi fa ancora venir voglia di sognare….


This post was published on 10 Settembre 2004 18:15

Francesco Paolo Falanga

Sposato dal 1999 con Ester, Paolo ha due maschietti, Federico di 2 anni (lanciatore destro!) e Carlo di un anno (battitore mancino!), che spera prendano la sua stessa passione per il baseball.Commercialista di professione, adora la sua famiglia e la casa con le quali passa tutto il tempo possibile.Come hobby ha la televisione (è un divoratore di eventi sportivi in TV), internet e viaggi, ha passato molto tempo negli Stati Uniti dove ha avuto la fortuna di visitare molti stadi di baseball e di vivere da vicino l'educazione sportiva degli americani.Ha collaborato saltuariamente con qualche rivista in America ed è un grande tifoso dei San Francisco Giants. (Spera di rendersi utile al sito cercando di trasmettere quelle stesse emozioni che prova ancora oggi nel vedere una partita del 'meraviglioso gioco del baseball'....

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

12 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

13 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

3 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago