Prink Grosseto, vittoria con merito

Hanno costruito una squadra per vincere e ci sono riusciti.
Cominciamo dai complimenti alla Prink Grosseto, in testa dall'inizio alla fine.
Una squadra che rispetto alle stagioni passate ha saputo mantenere unito il gruppo, ha trovato lo spirito appunto di “squadra”, è riuscita a integrare un promettente gruppo di giovani con quello dei più esperti.
Soprattutto ha indovinato la scelta degli stranieri, cosa di non poco conto se pensiamo al “viavai” sul monte degli anni passati.
Uno come Navarro non si era forse mai visto in Italia.
A questo aggiungiamo che nei play-off, esclusa la “svista” di Nettuno e il clamoroso ko di Rollandini (un “mostro” per lunga parte della stagione regolare) in gara-5, i maremmani hanno dimostrato tutta la propria forza e avuto in momenti particolari, in un paio d'occasioni a Bologna, la fortuna giusta e il gioco è fatto. E' stato bravo Medina nel mixare il materiale a disposizione, nell'integrare i giovani con i più esperti, nell'evitare screzi che se pure ci sono stati – sono normali in un gruppo – non sono mai emersi.
E la squadra non l'ha tradito, anzi grazie all'acquisita mentalità vincente se non ha battuto Ramos ci ha pensato De Santis, se ha commesso un errore Ozuna da dietro al piatto si è riscattato Bischeri che nel confronto con Antigua partiva meno favorito.
Lo scudetto torna a Grosseto dopo quindici anni con grande merito, quindi, su questo nessuno può avanzare dubbi.
Va dato atto all'Italeri Bologna di avercela messa tutta fino in fondo ma di essere mancata, quando serviva, nel box di battuta.
I maremmani e i felsinei avevano conquistato con pieno merito la sfida scudetto e hanno onorato al meglio la sfida, dimostrando che il batti e corri di casa nostra, ai loro livelli, merita anche le dirette televisive. E' stato un bello spettacolo quello che è stato possibile vedere anche in tv, una buona promozione anche con la giusta cornice di pubblico.
Ecco, è stato l'elemento in più di queste finali, l'ennesima dimostrazione che far vedere del bel gioco paga. In termini di pubblico, di seguito in tv, di attenzione dei media.
La strada tracciata in questa stagione dal Grosseto neo campione d'Italia e dal Bologna che ha monopolizzato insieme ai maremmani la regular season è quella verso un baseball di eccellenza. L'unica percorribile, è ormai acclarato, se si vuole tornare a rendere interessante questo sport anche per il pubblico.
L'entusiasmo di Grosseto sarà “contagioso”? Ci auguriamo di sì, per il bene del baseball.
Intanto ancora complimenti.

This post was published on 17 Ottobre 2004 13:32

Giovanni Del Giaccio

Un uomo di baseball "prestato" alla cronaca. Il ruolo di direttore di baseball.it è stato oltre a un onore ed onere una sorta di "rivincita" sul giornalismo in prima linea che l’ha allontanato dai campi di gioco. Giornalista professionista, redattore del "Messaggero" da luglio 2005, prima capo redattore del quotidiano 'La Provincia'-edizione di Latina ma dal 1990 redattore al quotidiano "Latina Oggi". Un ruolo che lo ha costretto a rinunciare all’attività nell’Anzio baseball, società per la quale è stato un pessimo giocatore e un giorno – quasi per caso – si è trovato ad allenare una formazione giovanile."Tante sconfitte ma anche la soddisfazione di vedere qualcuno che ho allenato giocare in serie A". E’ stato tra i promotori alla Coach Convention di Bologna del 1989 dell’inserimento della regola dei 4 punti nella categoria Ragazzi e dopo essersi battuto per anni ha avuto la soddisfazione del reinserimento di una categoria 'intermedia' tra Ragazzi e Cadetti.L’impegno con il giornale, però, non ha più consentito di stare sul campo di baseball per allenamenti e partite, cosa che prima era possibile per l’attività nell’emittente locale Radio Omega Sound e in piccoli giornali locali "conciliata" anche con l’università che lo ha portato a conseguire la laurea in Sociologia.Si è occupato prima di scuola, sanità e mondo del lavoro, quindi dei principali fatti di cronaca.Per "Latina Oggi" ha seguito le manifestazioni internazionali che si sono svolte in Italia dagli Europei del ’91 ai Mondiali del ’98.Nel 1992 è stato tra i fondatori della la cooperativa "Il Granchio", editrice dell’omonimo settimanale in edicola ad Anzio e NettunoDal 1995 al 2007 è stato corrispondente Ansa per la provincia di Latina, ha collaborato con altre emittenti, ha seguito in diretta da Parma la finale scudetto del ’96 per Radio Omega Sound e da Nettuno i collegamenti di quella del ’97 per Radio Dimensione Suono. Ha diretto – ma solo formalmente non avendo giornate di 48 ore – la testata giornalistica di Radio Omega Sound.Il ritorno al baseball c’è stato, in verità, nel 1997 con i Pirati di Anzio che per divertirsi in C/2 avevano bisogno di un manager. Allenamenti… zero, salvo qualche volta nel giorno di "corta", e partite la domenica pomeriggio, con la soddisfazione però di vincere il campionato. Un gruppo di vecchi amici che poi ha deciso di appendere il guantone al chiodo.Nel 2001 durante l'aspettativa a "Latina Oggi" per l’incarico all’ufficio stampa del Comune di Anzio, il ritorno come addetto stampa dell’Anzio baseball ma soprattutto sul campo, come allenatore della Primavera della stessa società. Finita l'aspettativa... addio al campo di gioco e ritorno alla 'normalità'. Si fa per dire, perché nel 2002 alla vigilia del play-ball è nata Arianna, portata al 'Reatini' la prima volta che è uscita di casa. Gianmarco, arrivato a giugno 2005, ha aspettato un po' di più e sono serviti i play-off, poi ha anche giocato.... Il rimpianto? Non essere riuscito a trasmettere alla moglie Sabrina la passione per il baseball, neanche facendole vedere più volte "L’uomo dei sogni". Ha tentato, inutilmente, di "convincere" Ettore, il suo gatto. Ama il mare, la buona cucina ("la minestra di pesce è come un fuoricampo che ti fa vincere la partita all’ultimo inning"), la musica jazz, raccoglie ritagli di giornale e quando può - ma quando? - va a nuotare in piscina.

Recent Posts

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

20 ore ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

4 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

4 giorni ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

5 giorni ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

5 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

6 giorni ago