“L'Italian Baseball Week è un progetto importante”

A cinque giorni dal primo ‘Italian Baseball Week” abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Marco Landi, responsabile marketing della Federazione italiana Baseball & Softball.
Ci spieghi cosa porterà questo avvenimento sportivo al movimento Baseball in Italia.
‘Premetto che l’IBW è un progetto di sport business più che di marketing. È nato l’anno scorso quando in Italia si è svolto a Nettuno il Torneo Preolimpico che ha riscosso un’importante seguito di pubblico così come le varie amichevoli della Nazionale cubana in diverse città italiane. Le società hanno visto che avevano un ritorno importante e hanno deciso di appoggiare questo progetto della Federazione. È sicuramente un’opportunità strategica a livello nazionale per divulgare maggiormente il nostro sport e pubblicizzare la maglia della Nazionale che da 20 anni a questa parte non riceve la dovuta attenzione nel nostro Paese. Se escludiamo gli Europei e i Mondiali, la Nazionale si è esibita veramente poche volte sui diamanti di casa. Le società hanno deciso di appoggiarci perché ovviamente da sole non avrebbero potuto organizzare un torneo di questa portata, perché per invitare Nazionali come Cuba, Cina e Cina Taipei ci voleva l’autorevolezza della Federazione. E se non ci fossero state le defezioni di Stati Uniti e Canada, dovute anche alle decisioni del Cio, avremo ospitato veramente una grande kermesse. Tutto l’incasso andrà alle società che ospiteranno l’evento e mi fa piacere che le gare si giochino non solo nella piazze tradizionali come Bologna, Grosseto, Parma, Modena e Reggio Emilia: alcune partite, infatti, si disputeranno sui diamanti di Vicenza, Piacenza, Verona, Lodi, Castenaso e Godo che inaugurerà il nuovo impianto di illuminazione costato più di 500 mila euro. La cadenza del torneo sarà biennale e mi spiace solamente che durante le partite non sarà possibile acquistare materiale ufficiale da gara dell’Italia”
Come mai?
‘Abbiamo raggiunto a fine aprile un accordo importante con partner tecnici della Major League quali Majestic e NewEra ma i tempi ristretti non hanno permesso di produrre il materiale necessario per la vendita, ma solamente quello ufficiale da gioco che le due Nazionali hanno potuto utilizzare negli ultimi Europei. Durante le partite dell’Italia, però, sarà possibile acquistare comunque del materiale ufficiale degli Azzurri, ma non da gioco. Sarà infatti sempre presente un punto vendita della Winner Eagle, fornitore ufficiale della Fibs. In più, ogni società, potrà ovviamente vendere, oltre al proprio materiale, qualsiasi iniziativa personale legata all’evento Italian Baseball Week”.
A cavallo fra la fine di giugno e l’inizio di luglio si è svolto il Trofeo Topolino. Un bilancio?
‘L’idea è nata poco meno di un anno fa al Consiglio Federale e direi che i risultati sono stati buoni. Sia da un punto di vista comunicativo per il nostro movimento che è tornato ad avere una buona vetrina su un settimanale come Topolino, sia a livello economico perché abbiamo potuto stringere nuove collaborazioni con marchi come Monnalisa, Tetrapak e Stelingarda con i quali lavoreremo già fra un mese in vista della prossima stagione. È stato importante recuperare il rapporto con la Disney e siamo entrati nel progetto 6 campione dove sono inseriti anche il Basket, il Volley, il Rugby, la Vela e il Karate”.
Infine, è possibile stilare un primo bilancio per quanto concerne l’attenzione mediatica riservata al baseball in questa stagione?
‘Preferiamo fare i conti a fine campionato, ma una stima ci dice che l’ultimo Europeo è stato seguito con maggiore attenzione dalla carta stampata rispetto a quello precedente, soprattutto dalla Gazzetta dello Sport. Sicuramente c’è da registrare la variabile QS che ha aumentato gli spazi per il nostro sport, ma non è possibile paragonarlo con le stagioni precedenti. Sicuramente dobbiamo registrare, ahimé, un’attenzione sempre maggiore sulle testate locali e la solita indifferenza da parte di due quotidiani sportivi nazionali. Lì c’è ancora da lavorare, ma i tempi estivi delle redazioni che chiudono le pagine con orari precedenti rispetto agli altri periodi dell’anno, lavorano contro quelli del baseball. A livello televisivo, invece ci sono da registrare le quattro dirette che le gare dell’Italia avranno su RaiSportSat durante l’IBW, mentre per il futuro sono in cantiere progetti interessanti con il digitale terrestre de La7 e anche la Rai, che ha perso i diritti sul calcio, sta pensando a format sugli sport minori sia in Tv che in Radio”.

This post was published on 19 Agosto 2005 21:33

Federico Masini

Nato il 28 marzo del 1979 a Grosseto, Federico risiede a Legnano dove lavora per la redazione milanese del quotidiano sportivo Tuttosport. Giornalista professionista, collabora con la testata torinese dal marzo del 2006 e dal 2009 è corrispondente, seguendo principalmente gli eventi delle squadra di calcio della città meneghina, Inter e Milan. In passato ha lavorato pure con Il Giorno (dove ha seguito le vicende delle formazioni lombarde di baseball e softball) e Libero, mentre tuttora collabora ogni tanto con Il Tirreno dove può sfogare la sua passione per il baseball seguendo le partite in casa e, soprattutto, in trasferta del Bbc (ha raccontato le partite anche per una radio locale). Collabora con Baseball.it dalla sua nascita, seguendo le vicende del Grosseto e curando, a volte, l'aspetto statistico dell'Italian Baseball League.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

20 ore ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

1 giorno ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago