Categories: Il punto sulle Majors

Chicago adesso ci… Crede!

L’eroe del giorno, di questo incredibile e rocambolesco finale di stagione è Joe Crede. Un vero mito per i tifosi dei White Sox ed autentico incubo per gli Indians visto che è stato lui l’ago della bilancia di una gara combattuta fino al decimo inning, cioè fino a quando il forte terza base dei ‘South Siders” decide di mettere fine all’incontro grazie al diciannovesimo fuoricampo in carriera, il secondo in questa importantissima gara tra le due contendenti al ‘pennant” di Central Division della American League. La serie adesso è ferma sull’uno a uno e c’è da scommetterci che gara tre, l’ultima a Chicago, sarà altrettanto eccitante.
Ma le emozioni non arrivano solo dagli scontri diretti, come ci insegnano i ragazzi dei Colorado Rockies. La squadra di Denver, peggior compagine della National League, giocava contro i San Diego Padres, in testa alla West Division ed in piena corsa per le post-season. Ebbene con il cuore e con attaccamento straordinario al sacro gioco del baseball, i ‘Rox” non solo hanno vinto la partita con un roboante 20-1, ma hanno scritto una pagina importante nel libro dei record della squadra. Il margine di vittoria più ampio per Colorado era infatti il 19-2 che avevano inflitto ai D-Backs nel settembre del 2000 ed era dal 1999 che non producevano un primo inning con ben sette punti (in quell’occasione furono gli Angels a subirli).
Questo il punto sulle squadre protagoniste dell’ ‘Hunt for October” partendo dalla American League.
Nella East Division, gli Yankees stanno rimontando i Red Sox che per ora mantengono solo mezza partita di vantaggio. A Boston, restano da giocare le gare a Tampa ed a Baltimora e poi tra mura amiche contro i Blue Jays ed i Bronx Bombers. New York dovrà affrontare gli Orioles e Toronto in casa per poi chiudere la stagione in trasferta a Baltimora ed al Fenway Park.
Nella Central i White Sox mantengono tre partite e mezzo di vantaggio sugli Indians. Dopo la prossima gara che li vedrà affrontarsi per l’ultima volta in stagione a Chicago, i South Siders giocheranno contro i Brewers in casa e chiuderanno la stagione prima a Detroit e poi a Cleveland. Agli Indians invece resta la trasferta di Kansas City e poi terminerà la ‘regular season” in casa contro i Devil Rays ed i White Sox.
Nella West Division sono avanti i Los Angeles Angels of Anaheim con una partita e mezzo di vantaggio sugli Oakland Athletics. Alla squadra di Mike Scioscia restano da giocare in casa le gare con i Rangers e con Tampa prima di partire per Oakland e per il Texas. Gli A’s chiuderanno la prossima notte la serie contro i Brewers, poi affronteranno i Rangers e saluteranno il Mc Afee Colosseum nella sfida contro gli Angels. Finiranno la stagione con la trasferta di Seattle.
Nella Wild Card, la speciale classifica che assegna un posto ‘extra” alle post-season per la miglior seconda classificata della Lega, la lotta vede al momento in testa gli Indians con gli Yankees a mezza gara di distanza e Oakland a quattro lunghezze.
Nella National League, archiviato il ‘pennant” della Central Division a favore dei St.Louis Cardinals, resta da assegnare il posto nella East Division, dove Atlanta mantiene comunque un rassicurante più cinque su Philadelphia. Le due squadre si stanno affrontando in Georgia, poi i Braves ospiteranno i Marlins, per poi andare in Colorado ed in Florida, mentre Philadelphia dopo essere passata per Cincinnati tornerà a casa per le gare contro i Mets ed i Nationals.
Nella West Division situazione analoga alla East con San Diego (che affronterà Colorado e Arizona in trasferta e San Francisco e Dodgers in casa) con cinque partite di vantaggio su San Francisco del ritovato Barry Bonds.
Vera bagarre nella lotta alla Wild Card dove gli Astros (Pirates, Cubs e St.Louis in trasferta, ancora Cubs in casa) hanno due partite di vantaggio sui Philles e tre sui Marlins (Mets e Braves in trasferta, Washington e Atlanta in casa). Troppo staccati sembrano i Nationals con ben cinque gare da recuperare.

This post was published on 21 Settembre 2005 21:02

Andrea Tolla

Nato a Roma nel 1971, Andrea è padre di 3 figli, Valerio, Christian e Giulia. Collabora con il quotidiano Il Romanista dove si occupa, tra le altre cose di baseball e football americano. Appassionato di sport in genere collabora anche con il mensile Tutto Bici e con il quotidiano statunitense in lingua italiana America Oggi. Ex-addetto stampa della Roma Baseball, cura una rubrica di baseball all'interno di una trasmissione sportiva di un'emiitente radiofonica romana.

Recent Posts

Il Big Mat Grosseto allunga il monte con Scott Prins

L'infortunio di Martinus costringe la società grossetana a tornare sul mercato per ingaggiare il 23enne reduce dalla Champions league delle…

13 ore ago

Le Tigri italiane in vetta alla NCAA

Continua la scalata di Clemson nel ranking Ncaa grazie al talento di tre paisà, Tristan Bissetta, Dominic Listi e Cam…

1 giorno ago

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

3 giorni ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

6 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

7 giorni ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

1 settimana ago