Categories: Baseball A1

Torcato lascia l´Italia, arriva Zamora.

Anthony Torcato lascia il campionato italiano e torna oltreoceano, per lui un ingaggio nella indipendente Golden League con i Chico Outlaws. Al suo posto il Bbc le Colonie di Maremma ha ingaggiato il terza base dominicano Junior Zamora.
Questo uno dei temi toccati dalla conferenza stampa organizzato dalla società grossetana; l’altro riguarda il ricorso presentato dalla società del presidente Banchi riguardo alle gare dell’ultimo trittico contro il Modena. Gli emiliani, secondo l’esposto del Bbc, avrebbero presentato agli arbitri un roster che non prevedeva la presenza del 50% di atleti di scuola italiana. Secondo la società maremmana soltanto dieci atleti su ventuno presenti avrebbero avuto i requisiti richiesti. Su questa vicenda sarà chiamato ad esprimersi nei prossimi giorni il Giudice Unico della Fibs, ch eintanto ha deciso di non omologare il risultato del trittico.
L’addio di Torcato era, ormai, nell’aria da qualche tempo. Il giocatore aveva manifestato l’idea di un ritorno in patria ed alla società maremmana, delusa dalle sue prestazioni, non è parso il vero di risolvere la cosa. Torcato era diventato un problema, più che un valore aggiunto, per i maremmani; dal momento che è stato chiaro che l’ex giocatore dei San Francisco Giants non poteva giocare in terza base. Torcato, in questo scorcio di campionato, non ha fatto neppure vedere le proprie potenzialità nel box di battuta. Il giocatore che aveva acceso la fantasia dei tifosi maremmani, al momento dell’annuncio del suo ingaggio, torna oltreoceano, senza essere riuscito a battere una valida allo Jannella, con un misero .174 di media nel campionato italiano.
Il manager Mazzotti per quadrare la difesa aveva la necessità di un terza base di ruolo e così la società ha ingaggiato Junior Zamora.
Zamora, dominicano di San Pedro de Macoris dove è nato il 3 maggio 1976, ha alle spalle dodici stagioni di minor league negli Stati Uniti. Scelto nel 1995 dai Mets con la franchigia di New York ha giocato sino al 2000 tra rookie league (Kingsport), singolo A (Capital City e St.Lucie) e doppio A (Binghampton). Nel 2001 passa nell’organizzazione degli Angels dove parte dal singolo (Rancho Cucamonga), passa in doppio (Arkansas) e chiude la stagione con sei gare in triplo A (Salt Lake). L’anno dopo lo passa tra tra il singolo e l’indipendente Western League con Yuma. Nel 2003 torna in doppio ad Arkansas. Nel 2004 il passaggio agli Houston Astros che lo inviano a Round Rock in doppio A. Lo scorso anno inizia nella indipendente CanAm per poi tornare nella nuova affiliata di doppio A di Houston a Corpus Christi. I numeri in Minor League parlano di 715 gare disputate, una media battuta di .256, con 140 doppi, 18 tripli, 69 fuoricampo e 341 punti battuti a casa. Secondo il manager Mazzotti si tratta di un ottimo difensore, quello che serviva ai maremmani per quadrare una difesa sino a questo punto parsa molto fallosa

This post was published on 10 Maggio 2006 16:59

Gianni Vellutini

Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

9 ore ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

19 ore ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago