Categories: Campionato Olandese

Kinheim imbattuto da 11 gare, bis del Neptunus sull’ADO

Tanta pioggia ed il vento molto forte non sono riusciti a fermare lo svolgimento del massimo campionato olandese dove lo scorso weekend erano in programma due match-clou come Neptunus-ADO e HCAW-Kinheim. E ha fatto il giro di ogni stadio, con momenti di intensa commozione, la notizia della prematura scomparsa di Robert Fontana: anche gli olandesi si sono uniti nel dolore della famiglia e dei compagni di squadra della Fortitudo Bologna. Tutto il board della KNBSB, la federazione olandese, e la nazionale di Eenhoorn hanno inviato le proprie condoglianze alla FIBS con preghiera di inoltrarle alla faniglia Fontana.
In gara-1, dopo la brutta sconfitta (11-10) di domenica scorsa contro lo Sparta, il Door Neptunus era chiamato al pronto riscatto contro il Lijbrandt ADO anche se in un clima di grande tensione (mezza squadra del Neptunus aveva lasciato la squadra del general manager Frans van Aalen per rinforzare l’ADO de L’Aja). Prima grande sfida di Rob Cordemans contro il Door Neptunus campione in carica che, dopo un inizio difficile, inverte la marcia nella quinta ripresa e da un dispiacere al partente avversario Cordemans. Neptunus rimane terzo in classifica grazie alla vittoria del lanciatore mancino Gregory Gustina, rilievo per una ripresa Jan Naterop.
Nel secondo match in calendario, sotto una pioggia che è caduta continuamente per 8 riprese, pareggia il conto l’ADO de L’Aja battendo di strettissima misura (2-1) il Neptunus di Rotterdam. Lanciatore vincente risulta Okamoto che in 8 riprese mette a segno 10 strike-outs con l’ottima salvezza nel nono inning.
All’ottava ripresa, per una rissa in campo, sono stati espulsi Balentina ed il coach Van den Oever (per il Neptunus), Bleij e l’allenatore John (per l’ADO).
In gara-3, domenica, è ancora la volta del Door Neptunus con il miglior lanciatore Markwell schierato contro il giovane rilievo Jurrian Koks, partente sul monte del Lijbrandt ADO.
Koks aveva sperato nel vantaggio iniziale (1-0) grazie a Kalian Sams che nella seconda ripresa ha sfruttato la battuta di Marvin Bleij e un errore di Raily Legito per arrivare dalla seconda base a casa.
Neptunus ha risposto solo nella terza ripresa con i singoli di Jeroen Sluijter e Johnny Balentina, un triplo di Benjamin Dille ed un sacrificio al centro di Legito. 3-1 che è diventato 5-1 grazie al singolo di Sluijter al quarto inning (segna Comenencia) e al doppio di Nerei al quinto (segna Legito).
Il Neptunus dilaga all’ottavo per manifesta superiorità, quando il rilievo Tjibbe van Dijk con già due eliminati e due uomini in base concede un doppio a Sluijter e Balentina, un triplo a Dille (il secondo) e un singolo a Legito e Nerei. Il secondo rilievo Marvin Bleij non riesce a evitare il ko. Con le base cariche Evert-Jan ´t Hoen ottiene 4 balls da Bleij e arriva il definitivo e pesantissimo 11-1. Lanciatore vincente Diegomar Markwell con ben 10 strike-outs in 7.1 riprese.
Grande soddisfazione in casa Door Neptunus per aver battuto l’ADO in due gare malgrado la presenza di 5 ex nelle file avversarie, ma non demorde anche il Lijbrandt ADO per aver strappato al Neptunus una gara e per aver conservato il secondo posto in classifica.
Ma soprattutto gioia grande per il Corendon Kinheim, ancora imbattuto dopo undici partite. Nello scorso weekend, 2-0 contro il Mr. Cocker HCAW ed un match rinviato per pioggia a Bussum. Il Kinheim ha rischiato di perdere sabato all’ottavo inning quando l’HCAW vinceva 3-1, quando il Corendon ha ribaltato il risultato vincendo 6-3. Tornato a Bussum il giorno dopo, il Kinheim ha dovuto lottare per 11 riprese per battere i padroni di casa 3-1.

Questi i risultati:
Kinheim-HCAW 6-3, 3-1.
Neptunus-ADO 8-4, 1-2, 11-1.
Pirates-Sparta 6-5, 3-5, 12-0.
Pioniers-Almere 2-1, 11-10.

Classifica: 1. Kinheim .857 (12-2), 2. ADO .733 (11-4), 3. Neptunus .706 (12-5), 4. HCAW .500 (7-7), 5. Pioniers .500 (8-8), 6. Sparta e Pirates .291 (4-11), 8. Almere .143 (2-12).

This post was published on 30 Maggio 2006 20:09

Pim Van Nes

E' corrispondente dall'Olanda per Baseball.it e per Mister-Baseball.com. ma segue le vicende del baseball e softball italiano anche per i siti olandesi Honkbalsite.com e Softbalsite.com. In passato, Pim Van Nes ha collaborato con la testata "Tuttobaseball" e con le riviste olandesi "Inside" e "Honkbal en Softbal Nieuws". Nel biennio 1984-1985 ha contribuito all'Enciclopedia del Baseball di Giorgio Gandolfi e Enzo Di Gesù realizzando uno speciale di 5 pagine sulla storia del baseball in Olanda. Tra il 1982 e il 2005, ha svolto la sua attività professionale presso le Ambasciate olandesi di Parigi, Kuwait City, Cairo, Algeri, Rabat, Ankara e Dubai.  

Recent Posts

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

2 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

2 giorni ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

2 giorni ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

3 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

3 giorni ago

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

3 giorni ago