Il Nettuno ferma bruscamente la sua corsa in testa alla classifica della Second Division della IBL. La Danesi, imbattuta nelle prime tre serie del campionato, cade sotto i colpi del Riccione che vince entrambi le partite. Gara-1 termina con una netta vittoria per i romagnoli per 11-3. Risultato in bilico fino al quinto inning, momento in cui la squadra di Pellegrini mette la freccia e segna tre punti che sbloccano il risultato di parità, homerun da tre punti di Pandolfi, per poi chiudere i conti al settimo con un big inning da 5 punti. In gara-2 l'incontro si accende all'ottavo inning. Il Riccione sblocca il risultato con il singolo di Focchi che spinge a casa Di Peppo per poi chiudere la ripresa con il colpito a Pandolfi che, a basi cariche, spinge a casa Pari. Il Nettuno reagisce e trova il pareggio nella parte alta del nono. Prima il singolo di Danilo Mercuri, che spinge a casa Grimaudo poi la base per ball su De Donno a basi cariche, valgono l'illusorio 2-2. Nell'ultimo attacco il Riccione mette definitivamente il naso davanti con Babini che segna il punto decisivo sull'errore di Alessandro Grimaudo.
"Non ci aspettavamo di perdere entrambe le partite – commenta il terza base Danilo Mercuri – siamo stati anche un po' sfortunati visto che nella prima partita eravamo in partita fino al quinto prima del fuoricampo da tre punti, mentre in gara-2 abbiamo perso al nono per un errore agli esterni. E' una squadra al nostro livello, ma non eravamo al meglio con molti giocatori assenti e provati dalla lunga trasferta".
Questo campionato di IBL2 si sta mostrando molto equilibrato. Sono ben 5 le squadre appaiate in testa alla classifica, con il Riccione che guida con una partita di vantaggio su Danesi, Castenaso, Parma e Macerata. "E' un campionato di buon livello – prosegue l'interno nettunese – con squadre valide, ma credo che abbiamo buone possibilità di chiudere in testa la stagione".
Domenica il Nettuno sarà impegnato in casa contro il Parma in una gara che potrebbe significare di nuovo primo posto visto il contemporaneo ed ostico impegno della capolista Riccione contro il Macerata. "Contro il Parma abbiamo la possibilità di vincere – continua Mercuri – è una squadra che abbiamo già incontrato lo scorso anno nel campionato dello scorso anno di under 21 elité e più o meno si presentano con lo stesso roster della stagione passata. Li conosciamo bene e possiamo portare a casa entrambe le partite".
Questa doppia sconfitta contro il Riccione ha fatto saltare l'imbattibilità del Nettuno, ma senza mettere dubbio sulla forza e sul buon momento dei tirrenici. "La squadra è in ottima forma – conclude Danilo Mercuri – stiamo bene in tutti i reparti ed i lanciatori si stanno comportando bene. Perdere può starci all'interno di una stagione".
This post was published on 20 Aprile 2010 20:31
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…
Arriva sotto le Due Torri il pitcher proveniente dagli Huracanes de Mayabeque. La Fortitudo è riuscita a strapparlo alla squadra…