Categories: NCAA

South Carolina nella storia, prima vittoria alle CWS

Neanche ad Hollywood avrebbero potuto fare di meglio nel preparare la sceneggiatura per l'ultima partita di College World Series disputata al Rosenblatt Stadium di Omaha nel Nebraska. E' stata sicuramente una delle più avvincenti e drammatiche della lunga storia del baseball NCAA decisa all'undicesimo inning dal singolo di Whit Merrifield, esterno destro dei "galletti" del South Carolina, che ha portato a casa il compagno Scott Wingo per il punto della vittoria, consegnando appunto ai "gamecocks" (galletti da combattimento) il primo titolo nazionale al quarto tentativo e dopo tre finali perse (l'ultima nel 2002).
Come ha ammesso in conferenza stampa l'emozionato manager Ray Tanner la squadra di "South Carolina ha prevalso soprattutto grazie ai suoi lanciatori, che hanno surclassato in maniera netta i pari ruolo avversari di UCLA molto più accreditati alla vigilia, ma anche alla grinta che ha consentito di infilare, dopo la sconfitta nella prima partita del torneo contro Oklahoma, sei vittorie consecutive sulla strada che ha portato alla vittoria finale".
In gara-1 lunedì' notte il partente dei "gamecocks" Blake Cooper (originario di un paesino di 400 abitanti nella Carolina del Sud) ha tenuto il monte di lancio con grande padronanza e sicurezza per 8 inning ottenendo 10 strike-out e concedendo appena un punto e 3 valide all'attacco dei Bruins californiani, vincendo quindi il duello con Gerrit Cole che ha giocato la più brutta partita della stagione. 7-1 il finale per l'Università del South Carolina.
Nella decisiva gara-2 di martedì notte, molto più combattuta, la coppia Michael Roth e Matt Price ha ancora una volta tenuto sotto controllo il temibile attacco di UCLA e permesso nel contempo ai compagni di rimanere in partita per poi raggiungere e superare per 2-1 agli extra inning gli "orsi" californiani.
Il titolo di MVP è andato all'esterno centro dei "gamecocks" Jackie Bradley Jr. ma si sono altresì distinti anche i compagni Evan Marzili, Christian Walker e l'interbase Bobby Haney, autore di 4 valide e 3 punti battuti a casa complessivamente nelle 2 partite di finale. L'emozione per la prima storica vittoria dei giocatori ma anche dei tifosi della squadra dell'Università di South Carolina si è mescolata a quella dei presenti sulle tribune del Rosenblatt Stadium, soprattutto durante il saluto finale caratterizzato da uno spettacolo di fuochi d'artificio e dall'esecuzione di "Take me out to the ballgame" da parte di un trombettista solitario posizionato dietro il piatto di casa base.
John Savage, coach degli sconfitti, è stato nominato Allenatore dell'anno dal sito specializzato collegebaseballinsider.com e si è detto comunque ottimista per il prossimo anno visto che potrà disporre di quasi tutti gli elementi importanti che hanno condotto i Bruins al punto più alto della propria storia.

This post was published on 30 Giugno 2010 23:20

Andrea Palmia

Andrea Palmia è nato a Bologna il 4 aprile 1968 e vive nel capoluogo emiliano con la moglie Aurora e la figlia Lucia di due anni. Laureato in Pedagogia con una tesi sperimentale sui gruppi ultras, lavora dal 1995 come educatore professionale con utenti disabili mentali e fisici. Appassionato di sport in genere ed in particolare di quelli americani, ha sempre avuto come sogno nel cassetto quello di fare il giornalista sportivo. Dal baseball giocato nel cortile del condominio con una mazza scolorita alle partite allo stadio Gianni Falchi con i fuoricampo di Roberto Bianchi e Pete Rovezzi, il passo è stato breve. Fortitudino nel DNA, nutre una passione irrazionale per i "perdenti" o meglio per le storie sportive "tormentate" fatte di pochi alti e di molti bassi.

Recent Posts

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

3 minuti ago

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

5 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

5 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

6 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 settimane ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 settimane ago