Categories: MLB

Gold Glove, per Suzuki il decimo Award

Una certezza assoluta tra i Gold Glove Awards della American League: Ichiro Suzuki, esterno destro dei Seattle Mariners. Il 37enne giapponese (nativo di Toyoyama), è approdato negli USA nel 2001 e da allora si è sempre fregiato di una delle massime onorificenze della Major, dedicata ai appunto ai migliori difensori. La carriera di Suzuki è costellata di record e premi: primo atleta militante negli USA ad approdare nella Hall of Fame nipponica ("The Golden Players Club"), cui si affiancano i 10 Gold Glove consecutivi su altrettanti campionati disputati negli States. Ha inoltre vinto, nel suo anno d'esordio, il titolo di MVP della American League, ma anche il Rookie of the Year, il Gold Glove, il Silver Slugger, la classifica delle basi rubate e delle battute valide, oltre alla convocazione nella selezione All Star (dove conta 10 apparizioni totali in serie). Con l'ennesimo riconoscimento del 2010 Suzuki eguaglia nella classifica degli esterni, che hanno conquistato il Gold Glove, Ken Griffey Jr., Andruw Jones e Al Kaline. Lo battono in graduatoria due mostri sacri come Roberto Clemente e Willie Mays (12 titoli). Ma forse è solo una questione di tempo. Occorre anche ricordare che il 23 settembre scorso il nipponico è diventato il primo giocatore nella storia della MLB a battere più di 200 hits per 10 stagioni consecutive. In questo decennio Ichiro non ha mai chiuso la stagione al di sotto del secondo posto nella classifica delle valide battute.

Quinto Gold Glove Award invece per Derek Jeter, l'interbase-emblema dei New York Yankees che con le sue 2.926 valide in carriera ha polverizzato il record per uno shortstop appartenuto a Luis Aparicio (2.675) e soprattutto ha superato il primato di hit con la casacca degli Yankees detenuto da Lou Gehrig, altro grandissimo simbolo dei "Bronx Bombers".

Come miglior prima base è stato scelto, per la quarta volta in carriera, l'altro Yankees Mark Teixeira, salito agli onori della cronaca nel 2004 quando fu protagonista di un cycle con la casacca dei Rangers.

Terzo guanto d'oro per il catcher Joe Mauer dei Minnesota Twins. Il premio arriva al termine di una stagione (apertasi con il rinnovo di contratto per 184 milioni di dollari in 8 anni) costellata di successi personali come la millesima valida. Al termine ha collezionato 46 doppi, secondo miglior risultato di tutti i tempi per un ricevitore (il record appartiene a Ivan Rodriguiez che ne battè 47 con i Rangers nel 1996).

Raggiungono il secondo Gold Glove il terza base dei Tampa Bay Rays, Evan Longoria, ed il lanciatore dei Chicago White Sox, Mark Buehrle. Per entrambi è il secondo titolo consecutivo. Il partente dei Chisox nel 2007 è stato protagonista di una "no-hitter", mentre nel 2009 è riuscito nella rara impresa di realizzare un "perfect game". Inoltre con l'ennesima vittoria ottenuta lo scorso 3 agosto, è diventato il terzo lanciatore partente in attività ad ottenere almeno 10 successi stagionali per 10 anni consecutivi (CC Sabathia e Javier Vazquez gli altri due). Longoria, invece, nei suoi tre anni da professionista, non ha mai chiuso una stagione a mani vuote: sempre selezionato nella All Star, Rookie of the Year nel 2008, Gold Glove e Silver Slugger nel 2009.

"Last but not least" i tre giocatori che hanno vinto il Gold Glove per la prima volta. Si tratta dell'esterno sinistro dei Rays, Carl Crawford, del seconda base degli Yankees, Robinson Cano, e dell'esterno centro dei Seattle Mariners, Franklin Gutierrez. Per Crawford, che nel 2009 contro i Red Sox ha eguagliato il record di basi rubate in una partita (6) nella storia della MLB (ma è stato anche MVP alla All Star Game), il premio giunge proprio al momento giusto, visto che nella off-season, dopo 9 anni passati ai Rays, è nella lista dei free-agent. Gran bella stagione per Robinson Cano che ha realizzato un .343 di media battuta con soli 3 errori in 158 partite giocate. Grazie a queste prestazioni il dominicano è diventato il primo giocatore degli Yankees, nel ruolo di seconda base, a vincere il premio dopo Bobby Richardson che lo conquistò per 5 anni consecutivi, dal 1961 al 1965. Per Cano si tratta del secondo premio importante vinto nella sua carriera dopo il Silver Slugger del 2006. Primo premio in assoluto invece per Franklin Gutierrez, che nel 2008 è arrivato terzo tra tutti gli esterni della Major in una speciale classifica denominata "UZR" che comprende tutte le statistiche, difensive e offensive, riparametrate secondo criteri particolari denominati "Sabermetrics" (derivanti dall'acronimo di SABR, "Society for American Baseball Research").

This post was published on 10 Novembre 2010 12:18

Andrea Tolla

Nato a Roma nel 1971, Andrea è padre di 3 figli, Valerio, Christian e Giulia. Collabora con il quotidiano Il Romanista dove si occupa, tra le altre cose di baseball e football americano. Appassionato di sport in genere collabora anche con il mensile Tutto Bici e con il quotidiano statunitense in lingua italiana America Oggi. Ex-addetto stampa della Roma Baseball, cura una rubrica di baseball all'interno di una trasmissione sportiva di un'emiitente radiofonica romana.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

16 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

17 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago