Categories: European Cup

San Marino mette al tappeto Parma

Il Cariparma subisce la prima sconfitta del suo cammino in European Cup (10-0) con la T&A San Marino, per manifesta inferiorità all'ottavo inning al termine di un match a senso unico. Cariparma e T&A si affrontano in una sfida chiave per il girone eliminatorio di European Cup, dopo la sconfitta del Neptunus Rotterdam con il Draci Brno in un'atmosfera di grande entusiasmo, con le Starlight Cheerleaders ad accompagnare l'ingresso in campo dei giocatori ducali prima di esibirsi nel loro caratteristico balletto.
I ragazzi di Gerali partono decisi, Stefano Desimoni colpisce una valida al primo turno e al cambio campo è un doppio gioco Sambucci-Yepez-Sambucci a strappare applausi a scena aperta con il prima base che quasi si ostacola con Burlea accorso in copertura con grande decisione. Al terzo il San Marino esplode in tutta la sua potenza: un'errata assistenza in prima dello stesso Burlea sul bunt di Pantaleoni spalanca la strada alla squadra di Bindi che si porta in vantaggio grazie al singolo battuto da Jairo Ramos, poi Chapelli batte un profondo triplo da due punti.
Nel corso dell'inning successivo un'altro triplo, questa volta di Granato e un singolo di Pantaleoni valgono altri due punti per la T&A per il 5-0. Parma non riesce a creare i presupposti per una rimonta. Al settimo sale sul monte di lancio Francesco Corsaro che fa così il suo esordio in European Cup e completa l'ottava ripresa senza subire punti, chiudendola con un doppio gioco prendendo al volo la linea di Avagnina con una grande prontezza di riflessi. Parma spreca poi una buona occasione ad inizio ottavo, inning aperto da un singolo di Ugolotti. Poi Desimoni viene eliminato al volo da Avagnina, Zileri arriva salvo in prima per scelta difesa e Medina colpisce un singolo. Con corridori in seconda e terza, Yepez finisce strike-out dopo un turno interminabile. San Marino, sorretta sul mound da uno straordinario Tiago Da Silva (10 k in 7 riprese), segna nella parte bassa dell'ottavo anche il 6-0 grazie a due errori difensivi e poi altri tre punti sul doppio di Vasquez. Poi tocca a Ramos ed è ancora una valida da due basi con Vasquez che segna il definitivo 10-0.
Parma ora non può più sbagliare se vuole sperare ancora di raggiungere la final four. Oggi alle 20.30 la sfida con i francesi del Rouen, sabato quella con il Brno, ora in testa alla classifica del girone, domenica il gran finale con il DOOR Neptunus.

 

This post was published on 3 Giugno 2011 08:10

Redazione

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

3 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

4 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

5 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago