Lo spettacolo dell'All Star Game di Nettuno

Si chiama All-Star Game, la partita delle “Stelle”, negli Stati Uniti è la partita che ferma  tutto per un giorno intero, non si parla d’altro, le TV le radio ed i giornali non parlano d’altro. Insomma è l’evento per antonomasia. Il primo luglio allo stadio Steno Borghese di Nettuno, per la prima volta nel baseball italiano, si gioca una All-Star Game.

Non poteva essere che “La Città del baseball” a tenere a battesimo un evento del genere, qui dove questo sport è nato, dove sono cresciuti molti dei più grandi campioni del batti e corri italiano. Qui dove gli appassionati hanno riempito fino al “Sold Out” lo stadio per la finale mondiale del 2009. Qui dove basta una mazza una palla e un guantone per far diventare veramente una partita un evento. E’ proprio questo vuole che sia la città di Nettuno, un evento.

Per tutti, per i giovani, per le famiglie intere, per gli appassionati da sempre di questo meraviglioso sport. L’All-Star Game è stata assegnata a tutta la Città di Nettuno, e sarà appunto l’evento di tutta la Città, per questo non sarà solo una partita. Sarà spettacolo, con le voci inconfondibili di un duo che ha scritto canzoni indimenticabili per cantanti del calibro di Mina e Celentano. Parliamo degli Audio 2, loro con la loro musica faranno da prelibato antipasto alla Partita delle Stelle, loro, proprio loro canteranno l’Inno di Mameli accompagnati dalla banda Angelo Castellani di Nettuno, proprio come negli States dove sono cantanti famosi ad intonare le parole di The Star –Spangled Banner.

Poi stand gastronomici, lo spettacolo delle cheerleaders della Federazione e l’avio-spettacolo degli ultraleggeri in volo sopra lo Steno Borghese di Nettuno. Ci saranno insomma tante attrazioni per passare tante ore della giornata in compagnia del baseball e di tanto divertimento.  Poi saranno i campioni del baseball a completare l’evento con lo spettacolo sul diamante. Scenderanno in campo i giocatori più votati, da tutti gli appassionati italiani.

Fa enormemente piacere vedere che in testa alla classifica dei più votati per giocare nella squadra All-Star ci sono proprio i giovani nettunesi, Mirco Caradonna, Ennio Retrosi, Renato Imperiali e Paolino Ambrosino. Con loro anche lo straordinario Kris Wilson, SuperOlmo Rosario, Francesco Imperiali, poi i bomber della IBL, Duran, Nelson, Vasquez, Medina, De Biase, Clemente, Kelli Ramos e Orlando Munoz, Sgnaolin e Yepez. Poi gli altri assi del monte di lancio come Matos, Moreno, Bonilla e Cubilan, Sikaras, Rodriguez e Toledo.  Dall’altra parte, nella nazionale azzurra, Peppe Mazzanti, Mario Chiarini e tutti gli altri protagonisti dell’Europeo 2010. Inizieranno con l’Homerun Derby, la gara dei fuoricampo, e continueranno con i nove inning delle “Stelle”, mentre sugli spalti verranno “sparati” gadget, magliette e tanto altro per il divertimento di tutti, e per portarsi a casa un ricordo di quel primo luglio, di quella prima All-Star Game del baseball italiano.

This post was published on 22 Giugno 2011 15:14

Giovanni Colantuono

Nato a Nettuno nell'aprile del 1969, Giovanni Colantuono vive nella cittadina del litorale tirrenico insieme alla moglie Clara e ai suoi due figli: Christian, il più grande, gioca nelle giovanili del Nettuno, mentre Sabrina, la più piccola, è appassionata di danza ma segue anche lei assiduamente le partite in diamante. Da sempre appassionato di baseball, inizia la sua carriera giornalistica nell'emittenza televisiva privata. E' stato curatore e conduttore di "Casabase", un settimanale dedicato al massimo campionato di baseball andato in onda tra il 1991 ed il 1995, periodo in cui collabora anche con il settimanale locale "Il Granchio" ed il quotidiano "Il Tempo". Con la testata romana ha collaborato per diversi anni essendone anche inviato alla Coppa dei Campioni nel 1991 a Parigi e nel 1992 a Rotterdam. Per GTV, emittente locale della provincia di Roma, ha curato e condotto numerosi programmi sportivi come "Il Nostro Sport" che trattava di discipline come rugby, pallanuoto, volley e pallacanestro, "Dimensione Sport Giovani" che si occupava dei settori giovanili delle numerose società sportive della provincia di Roma. E' stato inoltre radiocronista di Idea Radio Nettuno con cui ha raccontato gli scudetti vinti dal Nettuno negli anni '90. Il giornalismo è sempre stata la sua grande passione che ha appagato con le numerose collaborazioni con testate nazionali e locali, ritagliando spazi di tempo dal suo lavoro in una multinazionale americana. Autore di due film dedicati a due importanti successi: "Parigi, il Nettuno sul trono d'Europa" dedicato alla conquista della terza Coppa dei Campioni del Nettuno e "Italia campione d'Europa a Nettuno" dedicato alla vittoria degli Europei della Nazionale di Silvano Ambrosioni nel '91 allo Steno Borghese di Nettuno. Hobby preferiti la lettura ed... i videogiochi sul baseball, naturalmente. Dal 2008 è addetto stampa del Nettuno BC: "Curare l'ufficio stampa di una società così gloriosa è per me motivo di grande onore, soprattutto perchè per un nettunese - ricorda Colantuono - il Nettuno BC è una cosa che ti scorre nelle vene".

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

15 ore ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

1 giorno ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago