Tremendo Vasquez, l'Unipol va al tappeto

Non c'è Henry Bonilla, a riposo per un'infiammazione alla spalla che consiglia prudenza. Per il match contro l'Unipol Bologna viene quindi a mancare un pitcher importante con un record significativo: 5 vinte-0 perse e 2.44 di pgl. Sale quindi sul monte capitan Martignoni, che lascia al piatto un avversario dopo l'altro e con le sue traiettorie mette insieme 3.1 inning di grande livello, soprattutto considerando che di fronte c'è la Fortitudo prima in classifica a pari merito con 21 vinte e 6 perse. Martignoni subisce un punto al 4° inning, ma la sua è comunque un'ottima prestazione.
Primo e sesto inning fanno da scenario a uno splendido Willy Vasquez, che spara due volte fuori dalle recinzioni la palla contro Jesus Matos. Due fuoricampo da un punto, più che sufficienti per confermare talento e classe del prima base di Doriano Bindi, adeguati anche a portare la squadra in vantaggio 2-1.
Dopo Martignoni, il monte T&A è tutto di Darwin Cubillan. Il rilievo venezuelano effettua 77 lanci in 5.2 inning, lasciando al piatto 7 avversari e concedendo solo una valida. Che dire… ancora una volta il pgl resta immacolato (ormai da inizio stagione).
La partita è stata equilibrata e incerta come si conviene ad uno scontro tra… titani. Partenza a razzo per la T&A, col già citato solo homer di Vasquez al primo che va contro il tabellone segnapunti dello stadio di Serravalle. Martignoni è in forma, infila 6 "k" tra primo e terzo inning ma al quarto deve cedere il passo quando Ermini, Clemente e Ramirez colpiscono tre singoli, con l'ultimo che vale il pari sull'1-1. È tempo di avvicendamento sul monte, con Cubillan subito bravo a spegnere il fuoco bolognese lasciando al piatto Angrisano e facendo battere in diamante Sartori. Al sesto qualche brivido quando Ramirez, colpito, raggiunge la terza su lancio pazzo e palla mancata. In base per quattro ball ci va anche Angrisano, ma anche stavolta l'inning è chiuso su Sartori (F9).
Passata la paura, San Marino ripassa avanti. Come detto, fa ancora tutto da solo Vasquez col fuoricampo al centro per il 2-1 biancazzurro. Cubillan continua a essere una macchina, macina out su out, arriva al nono ma a un passo dal traguardo vede Ramirez arrivare in terza (base ball e due rubate). Tira il fiato Cubillan: Malengo va strike-out e scende il sipario. In attesa di gara-2 e gara-3 da disputarsi a Bologna, la testa della classifica vede al momento solo la T&A.

 

This post was published on 24 Giugno 2011 14:23

Redazione

Recent Posts

San Marino torna al lavoro

Mazzotti: "La squadra è competitiva". Bindi: "Vinco e smetto"

3 ore ago

Parma si rafforza ancora con Manuel Geraldo

28 anni, switch-hitter, nativo di Azua in Repubblica Dominicana, ha giocato in Minor League per 7 stagioni con le organizzazioni…

21 ore ago

Sotto le Due Torri arriva Alessandro Laise

L’interno classe 2005, uno dei giovani prospetti più interessanti del panorama nazionale e protagonista nelle ultime stagioni con le maglie…

23 ore ago

Bologna torna in campo, sabato 22 febbraio raduno ufficiale

La squadra si riunirà al centro sportivo di Casteldebole intitolato a Umberto Calzolari alle ore 110 per la prima sgambata…

2 giorni ago

Alex Liddi annuncia il ritiro dal baseball giocato

Primo atleta nato e cresciuto in Italia a giocare in Major League nel 2011 con i Seattle Mariners. “È arrivato…

3 giorni ago

Il Parma riabbraccia il lanciatore Julio Vivas

Il venezuelano giocò nel 2021 al Parma Clima partecipando alla conquista della European Champions Cup a Ostrava dove disputò 3…

4 giorni ago