Categories: Varie

Audio2, la grande musica vicino al baseball

Prima l’Inno di Mameli, poi durante la partita delle stelle, tra il sesto ed il settimo inning, i loro più grandi successi cantati dal vivo con il solo accompagnamento delle loro chitarre. Le voci e la musica degli Audio2 hanno impreziosito lo spettacolo dell’All Star Game di Nettuno, ed è stato bello quando la voce di Gianni Donzelli si fermava per lasciar cantare lo Steno Borghese sulle note del loro più grande successo "Alle venti".

Poi  altri tre storici brani degli Audio2, pezzi che hanno segnato un’epoca della musica italiana come "Acqua e Sale", "Specchi Riflessi" e "Neve", brani portati al successo anche dalle voci di Mina e Adriano Celentano. Gianni Donzelli ed Enzo Leomporro sono state le guest star della grande notte del baseball italiano a Nettuno. “E’stata una cosa familiare, visto che ormai ci siamo spostati quasi stabilmente da questa parti – ha detto Gianni Donzelli – e di grande soddisfazione visto che abbiamo aperto, cantando l’Inno nazionale, un evento di grande importanza”.

Negli Stati Uniti è un'usanza consolidata quella di far cantare l’Inno nazionale a grandi cantanti in occasione di eventi sportivi, qui in Italia, l’inno di Mameli cantato dagli Audio2, rappresenta quasi una novità assoluta: ”Credo di si, certo gli americani sono maestri nel rendere grandi, avvenimenti, che magari di base non lo sono, diciamo che hanno la propensione a fare diventare ogni cosa un evento – continua la voce storica degli Audio2 – noi italiani comunque, quando entriamo nella stessa loro ottica riusciamo a fare meglio di loro”.

Gianni Donzelli vive quasi stabilmente a Nettuno, l’amicizia con il Presidente dei Lions Alfonso Gualtieri, e spesso va a fare visita al campo "Fausto Camusi" di Santa Barbara, la casa dei Lions Nettuno. Il baseball inizia ad appassionarvi? “Sono sincero, come tutti gli italiani sono un appassionato del calcio. Ora che lo sto seguendo maggiormente posso dire che il baseball inizia ad appassionarmi ed ha qualcosa di molto particolare rispetto agli altri sport. Poi Alfonso Gualtieri mi sta facendo il lavaggio del cervello – scherza Gianni Donzelli – con lui il baseball diventa il pane quotidiano, sembra di mangiare un panino con la mazza in mezzo”.

This post was published on 3 Luglio 2011 15:24

AddThis Website Tools
Giovanni Colantuono

Nato a Nettuno nell'aprile del 1969, Giovanni Colantuono vive nella cittadina del litorale tirrenico insieme alla moglie Clara e ai suoi due figli: Christian, il più grande, gioca nelle giovanili del Nettuno, mentre Sabrina, la più piccola, è appassionata di danza ma segue anche lei assiduamente le partite in diamante. Da sempre appassionato di baseball, inizia la sua carriera giornalistica nell'emittenza televisiva privata. E' stato curatore e conduttore di "Casabase", un settimanale dedicato al massimo campionato di baseball andato in onda tra il 1991 ed il 1995, periodo in cui collabora anche con il settimanale locale "Il Granchio" ed il quotidiano "Il Tempo". Con la testata romana ha collaborato per diversi anni essendone anche inviato alla Coppa dei Campioni nel 1991 a Parigi e nel 1992 a Rotterdam. Per GTV, emittente locale della provincia di Roma, ha curato e condotto numerosi programmi sportivi come "Il Nostro Sport" che trattava di discipline come rugby, pallanuoto, volley e pallacanestro, "Dimensione Sport Giovani" che si occupava dei settori giovanili delle numerose società sportive della provincia di Roma. E' stato inoltre radiocronista di Idea Radio Nettuno con cui ha raccontato gli scudetti vinti dal Nettuno negli anni '90. Il giornalismo è sempre stata la sua grande passione che ha appagato con le numerose collaborazioni con testate nazionali e locali, ritagliando spazi di tempo dal suo lavoro in una multinazionale americana. Autore di due film dedicati a due importanti successi: "Parigi, il Nettuno sul trono d'Europa" dedicato alla conquista della terza Coppa dei Campioni del Nettuno e "Italia campione d'Europa a Nettuno" dedicato alla vittoria degli Europei della Nazionale di Silvano Ambrosioni nel '91 allo Steno Borghese di Nettuno. Hobby preferiti la lettura ed... i videogiochi sul baseball, naturalmente. Dal 2008 è addetto stampa del Nettuno BC: "Curare l'ufficio stampa di una società così gloriosa è per me motivo di grande onore, soprattutto perchè per un nettunese - ricorda Colantuono - il Nettuno BC è una cosa che ti scorre nelle vene".

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

5 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago