Mondiali: "Nazionale quasi fatta, mancano solo 4 nomi"

La nazionale di baseball ha terminato il breve raduno con l'amichevole di Grosseto e l'All Star Game a Nettuno. Dopo la trasferta a marzo in Florida e prima del ritrovo del 24 settembre in vista dei Mondiali che di Panama (che inizieranno il 2 ottobre), questa è stata l'unica occasione in cui il manager Marco Mazzieri (a cui il Bbc Grosseto martedì ha ritirato la casacca numero 5) ha potuto riunire i suoi giocatori. Baseball.it lo ha intervistato alla fine di questa intensa settimana.
Che risultati ha ottenuto da questo raduno?
"Mi è servito molto per tenere insieme il gruppo che è ormai collaudato, ma stare da marzo fino a settembre senza incontrarsi sarebbe stato veramente eccessivo. Sono stati giorni proficui per mantenere viva l'energia che mi aspetto dalla squadra e credo che venerdì sera a Nettuno si sia visto che non è mancata. Abbiamo fatto buone giocate difensive, battuto molto e tutti i lanciatori hanno risposto bene a parte l'emozionato Pugliese che al suo esordio è stato tradito dall'emozione, ma su di lui puntiamo molto vista la passione che ha dimostrato verso la maglia azzurra".
Abbiamo notato diversi giochi anche sulle basi, li ha stimolati molto?
"No, giocatori come Granato o Infante, solo per citarne due, quando sono in base li lascio liberi senza segnali in quanto sono bravi e intelligenti e sanno cosa fare. Solo se c'e una situazione molto particolare in cui c'e da prendersi un rischio importante mi assumo la responsabilità di dare un segnale".
La partenza per Panama è il 24 settembre, le convocazioni devono essere diramato entro il 31 agosto quando ancora si deve giocare la parte finale della stagione, sia a livello nazionale che internazionale: le crea qualche difficoltà questa tempistica?
"È un vero problema, in quanto avendo un gruppo di 35/40 giocatori tra i quali ne dovrò scegliere 24, sarebbe stato utile poter aspettare fino all'ultimo in quanto molte scelte nascono basandosi sulla forma del momento. So già per certo che non ci sarà il lanciatore Da Silva in quanto a fine settembre diventerà papà e vuole stare vicino alla moglie. Mi auguro di recuperare il capitano Chiarini che ha subìto un brutto infortunio al polso durante la partita di venerdì. Spero di avere i giocatori impegnati negli Stati Uniti e cioè Maestri, Panerati e Pizziconi, mentre certamente non potrò contare su Liddi che, essendo nella lista dei 40 dei Seattle Mariners, non potrà essere chiamato".
In questo momento ha già in testa alcuni punti fermi della formazione difensiva, pensiamo a Granato interbase, per esempio?
"Non proprio, preferisco dire che ho in testa una ventina di nomi ai quali ne devo aggiungere quattro in base a cosa succederà nei prossimi 50 giorni".
Ai Mondiali potrà contare ancora sulla collaborazione di Piazza e Catalanotto?
"Entrambi hanno dato la loro disponibilità, spero proprio che facciano parte del gruppo".
Non la preoccupa il fatto che tra i suoi giocatori ci sia uno come Jairo Ramos che a 40 anni continua a brillare, vincendo l'homerun derby e portando a casa uomini in posizione punto nei momenti determinanti?
"No: il problema vero è che di giocatori come Jairo ne esistono pochi e in Italia se ne sono visti pochissimi, quindi fare un confronto con gli altri non aiuta. Certamente nel gruppo ci sono giocatori bravi, con altre caratteristiche, determinanti per i risultati ottenuti e da ottenere, ma con le sue caratteristiche non c'è nessuno".
Un'ultima domanda, come le è sembrata l'esperienza dell'All Star Game?
"Eccezionale, in quanto la città di Nettuno con le maestranze, i dirigenti e il pubblico hanno riservato un'accoglienza incredibile ed è stato bellissimo giocare con la cornice di spettatori che si è potuta vedere anche nella diretta televisiva della Rai. Spero proprio che questa esperienza si ripeta".

This post was published on 3 Luglio 2011 19:14

Fabrizio Masini

Fabrizio Masini è nato a Grosseto, ma ha vissuto a Milano per oltre ormai 25 anni. Ha seguito il baseball come hobby per Il Tirreno e Radio Rbc Grosseto (prima radiocronaca nel 1978, per alcuni anni in coppia con il figlio Federico). I primi articoli risalgono al 1971. Ha seguito i 4 Mondiali in Italia, vari Europei (dal vivo gli ultimi due vinti a Parigi e soprattutto a Stoccarda nell'estate 2010), il World Baseball Classic del 2006 in Florida e tutti i campionati per oltre 40 anni. Ha commentato gli avvenimenti più importanti avvenuti in Italia per la Rai, TMC, Radio Rai e due tv private grossetane anche con Everardo Dalla Noce e Giancarlo Mangini. Fabrizio Masini è scomparso prematuramente a Milano il 29 ottobre 2012.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

4 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

5 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

6 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 settimane ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 settimane ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago