Categories: MLB

L'American League domina la fase di Interlega

E' ancora l'American League a dominare la fase di Interleague terminata ieri. Sono state complessivamente 252 le sfide incrociate tra franchigie delle due leghe di cui 133 vinte dalle squadre della American League e 119 dalle formazioni della National.
Nel dettaglio, per quanto riguarda la AL, è stata la East Division a farla da padrone con 50 vittorie su 90 gare disputate (quasi il 56{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8}) con la West a seguire con 39 successi su 72 gare (il 54{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8}). A trascinare la East sono stati senza dubbio i New York Yankees ed i Tampa Bay Rays, rispettivamente autori di 13 e 12 vittorie su 18 gare giocate. Bene anche i Boston Red Sox che chiudono in attivo con 10 successi e 8 sconfitte. In negativo Toronto e Baltimore che ottengono rispettivamente solo 8 e 7 vittorie. Nella West chiude negativamente solo Oakland (8-10) mentre in attivo risultano soltanto gli Angels (13-5), che insieme agli Yankees ottengono il maggior numero di vittorie in questa Interleague (oltre il 72{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8}). Chiudono in perfetto equilibrio Texas e Seattle con 9 successi ed altrettanti sconfitte. La Central è invece l'unica a chiudere con un maggior numero di sconfitte, 46 su 90 gare giocate, rispetto alle vittorie, ferme al 49{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8} del totale. Nonostante l'ottimo bilancio dei sempre più sorprendenti Indians (12-6) e dei White Sox (11-7), questo girone paga le defiance di Detroit (7-11) e soprattutto di Kansas City (5-13, la peggior performance di tutta la AL). In perfetto equilibrio i convalescenti Minnesota Twins (9-9).
Nella NL, l'unica division a farsi onore è stata la East che chiude con un attivo di 44 vittorie su 81 partite (54{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8}). Trascinata da Atlanta e Philadelphia, che hanno ottenuto rispettivamente 10 e 9 vittorie su 15 gare, la East ha ottenuto buoni risultati anche da Washington (8-7) e New York Mets (9-9). L'unica a chiudere in negativo è Florida che non va oltre 8 vittorie su 18 gare. Per il resto la West Division limita i danni e si ferma a 38 vittorie e 40 sconfitte, quasi in pareggio, mentre il crollo della Central, 37 vittorie su 93 gare (neanche il 40{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8}), è senza attenuanti. A spiccare tra le franchigie della West c'è ancora Arizona che ottiene un record di 10-8, con Giants e Rockies a seguire con 8-7. Male le squadre californiane, Dodgers e Padres in primis che si fermano a 6 vittorie e 9 sconfitte. Nella Central le uniche due franchigie a galleggiare poco sopra il 50{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8} di vittorie sono St. Louis e Pittsburgh che chiudono con 8 vittorie e 7 sconfitte. Per il resto è buio pesto con i Brewers che non vanno oltre il 40{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8} (6-9), Cincinnati e Chicago Cubs che non arrivano al 34{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8} (rispettivamente 6-12 e 5-10) e Houston che con il 27{a7b51224c1d5d3c958a438b1ad923f1922bea69e827ef338f98a96e9909fb7b8} detiene il peggior record del 2011 (4-11).
Anche le sfide stracittadine subiscono il dominio della American League con un complessivo 15-9 nei confronti delle franchigie del "Junior Circuit". Infatti, nessuna delle serie metropolitane sono state vinte dai roster della National. Gli Yankees si impongono 2 volte con il risultato di 2-1. Identico percorso per i White Sox contro i Cubs e per gli Angels sui Dodgers. Gli unici a "tenere" sono stati i Giants che si sono imposti a San Francisco per 3-0, ma hanno subito identico sweep ad Oakland chiudendo la serie con un complessivo 3-3.

This post was published on 4 Luglio 2011 11:46

Andrea Tolla

Nato a Roma nel 1971, Andrea è padre di 3 figli, Valerio, Christian e Giulia. Collabora con il quotidiano Il Romanista dove si occupa, tra le altre cose di baseball e football americano. Appassionato di sport in genere collabora anche con il mensile Tutto Bici e con il quotidiano statunitense in lingua italiana America Oggi. Ex-addetto stampa della Roma Baseball, cura una rubrica di baseball all'interno di una trasmissione sportiva di un'emiitente radiofonica romana.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

4 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

5 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

6 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 settimane ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 settimane ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago