Categories: Varie

Una giornata con Maestri, tre falchetti in visibilio

Una lotteria con un premio molto speciale: un allenamento dedicato con Alessandro Maestri in persona. E' successo a Lorenzo Tagliani (12 anni), Federico Succi (11 anni) e Francesco Greco (7 anni), vincitori della lotteria svoltasi durante il recente "Falcons Galà Dinner 2012". Un premio tanto desiderato ed atteso che hanno potuto "utilizzare" presso il campo di Rivabella. I tre giovanissimi Falcons, hanno fatto un'oretta abbondante di allenamento in compagnia del campione reduce da una brillante stagione in Australia e ora in partenza per il Giapppone (giocherà con i Kagawa Olive Guyners) che li ha seguiti in tutti i fondamentali del baseball e ha svelato loro qualche trucchetto. Un'esperienza unica, emozionante, che ha lasciato senza parole i falchetti.
Dopo un breve riscaldamento i tre hanno "palleggiato" qualche minuto con Maestri, raccolto alcune palla a terra, preso palle al volo, e poi hanno avuto l'onore di fare qualche giro di batting practice con il vincitore del Fan Choice Award dell'Australin Baseball League. Maestri poi ha mostrato loro qualche lancio, quindi è toccato a Lorenzo, Federico e Francesco salire sul monte, con ottimi risultati, sotto la guida ed i consigli del campione.
A fine allenamento Alessandro si è intrattenuto con il trio per raccontare la sua esperienza: "Ero un bambino esattamente come voi. Giocavo su questo campo. A 12 anni mi allenavo già 3-4 volte alla settimana con Davide. Poi con i Falcons andavamo in giro per l'Italia a fare un sacco di tornei, che sono stati una delle cose più belle del baseball quando ero piccolo. Ho giocato nei Falcons fino a 18 anni. Poi sono stato un anno nel San Marino e infine sono andato in America". Alessandro ha cercato di far capire ai tre piccoli Falcons come con l'allenamento, la dedizione e il sacrificio, anche se ha tenuto a sottolineare che "giocare a baseball non è un sacrificio", si può ottenere qualunque risultato. Il campione ha più volte ripetuto "basta volerlo" ai tre falchetti che lo ascoltavano a bocca aperta esterrefatti.
Qualche foto di rito, gli ultimi autografi ed Lorenzo, Federico e Francesco hanno dato il loro arrivederci ad Alessandro, augurandosi che a settembre, quando tornerà dalla sua esperienza in terra nipponica, possa nuovamente fare qualche tiro con loro. Sul finale Alessandro ha ricordato ai falchetti che a 12 anni ha vinto uno scudetto e li ha salutati augurandogli "dai che quando ci rivediamo a settembre anche voi avrete un tricolore sul petto".

This post was published on 2 Marzo 2012 16:13

Redazione

Recent Posts

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

6 ore ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

6 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago