Parma-Bologna: la linea verde sulla via Emilia

Parma-Bologna nel turno inaugurale dell'IBL è ormai una costante. Ma quest'anno in particolare, rappresenta una piacevole coincidenza simbolica che deve far felice il presidente della federazione Riccardo Fraccari. Quando lanciò il progetto franchigie il presidente parlò di atleti al centro del programma. Atleti italiani, giovani. In linea con la filosofia dell'accademia. Bene, Parma e Bologna oggi incarnano alla perfezione questa mentalità. Parma già da qualche anno, Bologna in particolare da questa stagione, entrambe hanno deciso di seguire la strada che porta alla valorizzazione dei giovani talenti indigeni. Si, talenti, quelli di entrambe le squadre, nonostante qualcuno si sia chiesto sia o meno la parola adatta…
In ogni caso quella di stasera sarà la più affascinante sfida del trittico: da una parte l'ormai leggendario Jesus Matos ancora determinante dopo otto stagioni in Italia, dall'altra un giovane di belle speranze ma dotato di una velocità degna di nota, il ventunenne venezuelano Angel Salazar. Matos ha perso una sola volta nella sua storia contro il Cariparma, nella finale scudetto del 2010. Per il promettente pitcher del Cariparma sarà un bel banco di prova.
Ma Parma-Bologna non sarà solo Salazar contro Matos. Un altro atteso protagonista sarà sicuramente Adam Clerici. E' un giocatore di proprietà della Fortitudo, che tuttavia non l'ha ritenuto pronto per essere tesserato in questa stagione. Quando si è presentata l'ipotesi di non avere a disposizione Grifantini per qualche partita, il Cariparma non ci ha pensato due volte e l'ha chiesto in prestito. Darà sicuramente il massimo per dimostrare il suo valore. C'è poi curiosità relativamente alla prova dei due ex Major leaguer, uno negli USA, l'altro in Giappone. Ma entrambi sono arrivati con credenziali da far sbattere gli occhi. La prova del campo ci dirà se Cariparma e Unipol hanno fatto la scelta giusta. Dalle indiscrezioni della vigilia, però pare che la sfida ci sarà solo in battuta. Il manager Nanni sembra infatti orientato a schierare Sato solo come battitore designato. Mentre Machado occuperà regolarmente la sua posizione di interbase, in mezzo a Ugolotti e Scalera, con Giannetti a difesa del cuscino di prima base.Bologna non ha ancora definito la linea di esterni titolare. Se Sato sarà il DH è difficile che Nanni rinunci alla mazza di Castellitto e di conseguenza potrebbe schierarlo al centro, a discapito di De Donno.
Nell'arco del week-end (la sfida proseguirà poi venerdì e sabato a Bologna, con inizio rispettivamente alle 20,00 e alle 19,30) troveranno sicuramente spazio anche Davide Benetti, che proprio al Falchi ha battuto il suo primo fuoricampo con la casacca ducale, Andrea Pizziconi e Luca Panerati. Altri giovani, appunto. Tutti "azzurri", tra l'altro, pur a livelli diversi.
ROTAZIONI- A far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra contribuiranno le scelte dei manager in merito alla scelta della rotazione dei lanciatori. Per Parma i dubbi sono pochi. Dopo Salazar i rilievi saranno Cicatello o Clerici, opppure entrambi. Dipenderà dal risultato. Stessa situazione la sera dopo, quando dal monte scenderà Mihai Burlea. In gara 3 partirà Giovanelli, poi toccherà a Corsaro e infine a Pizziconi. Bologna dopo Matos userà quasi sicuramente Cody Cillo oppure Pugliese, in base al risultato. I partenti delle altre due sfide dovrebbero essere Panerati e Betto. Ma per gara 2 potrebbe essere disponibile anche lo stesso Cillo, insieme a Milano. Si vedrà.
QUOTAZIONI- Pronostici impossibile farne. Tuttavia c'è chi un'indicazione già l'ha data: si tratta di Medi@ providing e Agicos, le due agenzie che hanno stretto un accordo con la Fibs. E hanno stabilito una quota per ogni trittico della prima giornata IBL: la vittoria del Cariparma è data a 1,90 mentre quella dell'Unipol a 1,75. Fate i vostri conti.
CURIOSITA'- Lo sapevate che Parma non ha mai vinto quando ha incontrato il Bologna alla prima giornata? E' successo quattro volte dal 200 ad oggi (2001, 2007, 2009, 2011) e i ducali sono sempre usciti sconfitti. E che dal 2007 ad oggi il Cariparma ha vinto una sola volta in occasione dell'opening game? Era il 2008 e Riccardo Bertagnon risolse l'esordio con il Rimini battendo un doppio al decimo inning per il punto di Orlando Munoz. Per il resto solo delusioni. Tre sconfitte con Bologna (2007, 2009 e 2011) e una con San Marino (2010). Bologna invece ha perso una sola volta. E' accaduto sempre nel 2008. Sconfitta netta con San Marino: 6-0. Poi le tre vittorie con il Cariparma e quella del 2010 con il Godo.

This post was published on 29 Marzo 2012 02:07

Matteo Desimoni

Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Recent Posts

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 ore ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

5 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago