Nella seconda edizione dell'All Star Game,la squadra delle stelle guidata da Doriano Bindi ha avuto la meglio sulla nazionale di Marco Mazzieri per 3-1. La gara si è giocata allo stadio Jannella di Grosseto di fronte ad un discreto pubblico, ma nulla rispetto a quello dello scorso anno a Nettuno, quando si impose la nazionale. La lunga serata allo Jannella è iniziata alle 18 con varie esibizioni musicali, è proseguita con l'home run derby e infine la partita che è durata tre ore.
Nella sfida dei fuoricampo si sono affrontati Marval, Grossman e Imperiali per l'All Star Team e Sambucci, Jairo Ramos e Castellitto per la nazinale. I finalisti sono stati Marval (4 hr) e Sambucci (3 alla pari con Castellitto, battuto nello spareggio). Il prima base del Parma ha battuto il compagno di squadra aggiudicandosi il premio da 500 euro messo in palio dell'organizzazione. Ogni fuoricampo ha portato 50 euro per i terremotati dell'Emilia Romagna.
La partita ha visto arrivare a casa corridori solo nella quarta ripresa. L'All Star Team ha approfittato di un Cooper sotto tono per battere 5 valide che hanno fruttato 3 punti. L'Italia ha risposto subito segnando un punto con Ramos che, dopo essere stato colpito, è avanzato sulle battute di Avagnina e Reginato. Però, con corridori in terza e prima, Vaglio è rimasto strike out e Ambrosino è stato preso al volo in diamante. I due tecnici hanno mandato sul monte 19 lanciatori (1 in più per la nazionale) che effettuando al massimo 30 lanci hanno avuto vita facile sui battitori. L'All Star Team oltre alle 5 valide nella quarta ripresa è riuscita a batterne solo altre quattro, sempre una per ripresa. L'Italia ha toccato un po' tutti i pitcher con due valide in 4 riprese, più due da una. Gli unici lanciatori che non hanno subito valida sono stati Matos, Figueroa e Sikaras che ha chiuso la partita. Per l'Italia sono riusciti a non far battere D'Angelo, Cicatello, Grifantini, Corradini e Pugliese (solo due battitori per lui, con altrettanti strike out). I lanciatori che hanno fatto vedere la palla più veloce sono stati Sikaras e Santo Hernandez con tanti lanci tra 92/94 miglia; nella nazionale Grifantini a 90/91. In battuta pochi hanno disputato tutto l'incontro, tra questi si sono distinti Vaglio con 2/4 e Infante con 2/5, tra quelli con meno turni Mazzucca con un doppio ed un singolo su due turni.
This post was published on 1 Luglio 2012 14:22
Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…
Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…
La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…
Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…
Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…
Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…