Categories: Playball

Semifinali, sfide incerte e sul doppio binario

Chi vince la serie tra Danesi Nettuno e T&A San Marino sa di poter ipotecare la finale, chi prevale in quella tra Unipol Bologna e Rimini riaccende le speranze di giocare le Italian baseball series. Chi perde nel primo caso può provare ancora a dire la sua, chi lo fa nel secondo saluta praticamente qui la stagione. A poche ore dall'avvio della seconda giornata del round robin di semifinale dell'Italian baseball league si può riassumere come abbiamo fatto in avvio il quadro della situazione. Poi, come sempre, è il campo a decidere ma quelle che ci attendono tra stasera e il fine settimana sono certamente sfide avvincenti.

La Danesi di fronte al suo pubblico si affida a Figueroa – con Santo Hernandez pronto a entrare come rilievo – prova a vendicare la finale dello scorso anno e cerca di recuperare tutti gli effettivi a cominciare da Retrosi. Non è stata una stagione particolarmente fortunata tra "fughe" e infortuni ma nelle difficoltà la squadra di Ruggero Bagialemani si esalta. San Marino dal canto suo ancora si lecca le ferite per come ha perso in maniera rocambolesca il terzo incontro con Rimini, dopo aver avuto diverse occasioni per chiudere la gara. Ironia della sorte – ma le statistiche parlano chiaro – la Danesi è la squadra con la miglior media battuta delle semifinaliste dopo 3 gare (291, Bergolla scatenato a 545, Leo Mazzanti a 444) e dato il line up "leggero" nessuno l'avrebbe detto. San Marino, invece, ha il miglior monte di lancio con una media pgl di 3,48. Nel box i "titani" si fermano a 265, mentre sul monte – l'arma in più finora della Danesi – i tirrenici, pagando sì lo scotto di gara 2 a Bologna, hanno ben 4,85. Finora 4 errori per Nettuno e 3 per San Marino.

Altra storia a Rimini (diretta tv su Raisport due) con i padroni di casa che un po' per fortuna e un po' perché all'ultima spiaggia (uno sweep avrebbe di fatto significato eliminazione) sono riusciti a vincere al dodicesimo inning e provano a ripartire da quel punto di svolta. Catanoso parla di "un nuovo inizio", affida la palla a Tabata ma sa benissimo che in questa serie è vietato sbagliare. Le due sconfitte con il Nettuno non demoralizzano, siamo all'Unipol, il manager Marco Nanni ma anche lui conosce l'importanza di questo trittico per rimanere agganciati all'ipotesi di giocare la finale.  Palla del partente affidata, ovviamente, a Matos. I numeri dicono che i felsinei hanno fatto meglio nel box (.277 di media) mentre gli adriatici sul monte con 3,9 di pgl. Il line up di Rimini ha battuto – peggior media delle semifinaliste – 219, mentre sul monte l'Unipol ha la maglia nera delle quattro sfidanti con 4,29. Tre errori dei bolognesi, addirittura sei quelli del Rimini.

Sfide tutte incerte, quelle che ci aspettano, finora salvo qualche svarione è stato buon baseball e ci auguriamo che continui così.

This post was published on 25 Luglio 2012 08:20

Gianni 23

Recent Posts

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 ore ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

5 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago