Categories: MLB

Mike Piazza verso la Hall of Fame?

Chissà se Mike Piazza sta pensando alle sue "primarie" e ha già messo eventualmente da parte qualche bottiglia di prosecco o altri spumanti italiani. A prescindere dall'esito sarà comunque un lieto evento. Tra poche ore, al 44enne fuoriclasse italo-americano, con un pizzico di fortuna che non guasta mai quando si è al primo tentativo, potrebbero aprirsi nientemento che le porte della National Baseball Hall of Fame. Domani alle 14 a Cooperstown, il presidente della Hall of Fame, Jeff Idelson, svelerà infatti i risultati 2013 annunciando i nominativi dei giocatori votati a dicembre dalla BBWAA (Baseball Writers' Association of America) che saranno ufficialmente indotti il 28 luglio prossimo. Fra i 24 nuovi candidati alla Hall of Fame c'è anche il "nostro " Mike Piazza, in compagnia di altri grandi tra cui Craig Biggio, Barry Bonds, Roger Clemens, Curt Schilling, Sammy Sosa, Sandy Alomar Jr. e Julio Franco. Ma ci sono anche 13 candidati che ci provano per la seconda volta come ad esempio Jack Morris, Jeff Bagwell, Don Mattingly, Mark McGwire, Tim Raines, Rafael Palmeiro, Alan Trammell e Lee Smith.
Con le dita incrociate, l'augurio è che la candidatura di Piazza possa superare lo sbarramento del 75{c80d7f9d1b822a543345c56b69d4c351e4b63e7b76551d7d6254a862a44fcddc} utile per l'induzione visto che i giornalisti lo considerano uno dei ricevitori più forti di sempre nel box di battuta (per qualcuno il più grande in assoluto) grazie soprattutto ai 427 fuoricampo messi a segno in carriera. Senza dimenticare il .545 di media bombardieri e un .922 di OPS (on-base e slugging).
Stando alle proiezioni online di BaseballThinkFactory nessuno dei candidati raggiungerebbe il 75{c80d7f9d1b822a543345c56b69d4c351e4b63e7b76551d7d6254a862a44fcddc} (sul verdetto di alcuni giocatori stanno pesando molto le vicende legate al doping). Il primo candidato con la percentuale più vicina al minimo richiesto per l'elezione sarebbe, secondo le stime, Biggio (67.5{c80d7f9d1b822a543345c56b69d4c351e4b63e7b76551d7d6254a862a44fcddc}), seguito da Bagwell (65.8{c80d7f9d1b822a543345c56b69d4c351e4b63e7b76551d7d6254a862a44fcddc}) e da Piazza (62.6{c80d7f9d1b822a543345c56b69d4c351e4b63e7b76551d7d6254a862a44fcddc}). Il prestigioso New York Times, nella sua versione online assegna un 63{c80d7f9d1b822a543345c56b69d4c351e4b63e7b76551d7d6254a862a44fcddc}, ancora insufficiente. Ma altri siti d'informazione come Newsday e YES Network danno Piazza eletto assieme a Biggio. Domani sapremo, il baseball italiano può cominciare a sognare. Altrimenti l'appuntamento sarà rinviato. Di poco, s'intende.

Mike Piazza, classe 1969, è stato uno dei più forti battitori della storia del baseball americano. Ha esordito in Major League il 1° settembre 1992 e chiuso la carriera con la stagione 2007. Ha vestito le maglie di Los Angeles Dodgers, Florida Marlins, New York Mets, San Diego Padres (National League) e Oakland Athletics (American League). In totale ha disputato 1912 partite in Grande Lega, chiudendo con una media battuta vita di .308 e 427 fuoricampo (detiene il record tra i ricevitori). Esordiente dell'Anno (Rookie of the Year) nel 1993, ha partecipato alla All Star Game consecutivamente dal 1993 al 2005 e vinto (sempre consecutivamente) il premio Silver Slugger (miglior battitore in un ruolo) dal 1993 al 2002. Di origine siciliana (il nonno Rosario lasciò Sciacca per emigrare negli Stati Uniti), Piazza ha scelto di vestire la maglia della nazionale italiana nel 2006 al primo World Baseball Classic (il mondiale professionisti) ed è entrato nello staff tecnico della nazionale a partire dalla edizione 2009 del torneo. Piazza è stato hitting-coach dell'Italia al Mondiale 2009 e 2011 e ai due indimenticabili Europei del 2010 e 2012. Oggi Mike Piazza vive a Miami Beach con la moglie Alicia e le figlie Valentina e Paolina.

This post was published on 8 Gennaio 2013 17:19

Filippo Fantasia

Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

5 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

7 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

7 giorni ago