Categories: Baseball Ciechi

Roma e Firenze brillano nel primo weekend di Intergirone

Sul diamante romano dell'Acquacetosa ha preso ufficialmente il via ieri la seconda fase del 17esimo campionato di baseball per ciechi, dedicata alle sfide incrociate tra le otto formazioni inserite nei Gironi Est e Ovest. La Roma ALL BLINDS e i Leoni Firenze sono riusciti nell'impresa per niente facile di aggirare l'ostacolo insidioso rappresentato dai Tigers Cagliari, imponendosi sugli isolani rispettivamente per 11-5 e 15-14. Il doppio successo permette ad entrambe le squadre di lanciarsi all'inseguimento dei Bologna White Sox, saldamente in vetta al Girone Est e contendersi sino al termine dell'intergirone il secondo posto del raggruppamento, ultimo lasciapassare alle semifinali in programma a metà giugno sul diamante Leoni di Casteldebole a Bologna.
Tigers Cagliari in grosse difficoltà quest'anno, protagonisti di vicende piuttosto travagliate, sbarcati nella capitale ancora orfani del tunisino Issam Klai, tra i protagonisti del miracolo sardo già nel 2010, stagione d'esordio per i Tigers. La grande voglia di ben figurare al cospetto di formazioni meglio attrezzate ispirava comunque l'avvio del primo match dei cagliaritani, opposti ai padroni di casa della Roma ALL BLINDS. Trascinati dalla giornata di grazia nel box di un Dagne Tekelmariam stellare, i Tigers mettevano subito alla frusta la difesa capitolina, segnando quattro punti nel corso delle prime due riprese d'attacco. La Roma non si lasciava scomporre dalla partenza sprint degli ospiti e, consapevole di poter contare su una maggiore esperienza e a un tasso tecnico superiore, acciuffava gli avversari nella seconda ripresa prima di superarli di slancio grazie a 4 punti segnati nella fase centrale della gara che fissavano il punteggio sul 9-5 dopo quattro inning. Cagliari andava spegnendosi progressivamente mentre gli ALL BLINDS prendevano il sopravvento in diamante e siglavano altri due punti che determinavano l'interruzione della gara dopo 6 riprese per l'impossibilità di rimontare dei pur coriacei cagliaritani. Sfacciata, granitica, davvero gagliarda questa Roma che si aggira in punta di piedi ai piani alti della classifica. Scorrendo rapidamente il tabellino del match, notiamo le prestazioni maiuscole di Federico Bassani (5 su 7 nel box, 3 punti battuti a casa), capitan Alfonso "Talpone" Somma (5 su 7, 3 punti battuti a casa), supportato dal rientrante Giuseppe Checchi, protagonista all'esordio di un ottimo 3 su 6 al piatto e 3 punti battuti a casa, sostenuto dalla prova efficace di Daniela Pierri (3 su 4, un punto battuto a casa). Mattatore di giornata tra le file dei Tigers Cagliari Dagne Tekelmariam, protagonista di un incredibile 3 su 5 al piatto, 3 fuoricampo, 5 punti battuti a casa, poco assistito tuttavia dai compagni (Antonello Lai, 3 su 5 al piatto, Remigio Zucca, 2 su 5).
Il pomeriggio capitolino è stato acceso successivamente dalla sfida senza esclusione di colpi che ha opposto i Leoni Firenze ai Tigers Cagliari. Match scopiettante, dominato dagli attacchi, in cui le due formazioni si sono letteralmente "sbranate" a vicenda, rincorrendosi nel punteggio sino alle ultime fasi emozionanti del confronto. Fiorentina subito avanti in avvio di partita (5-3 dopo due riprese), superata dai Tigers nella fase centrale del match grazie a Tekelmariam e Lai che firmavano l'accelerazione degli isolani, avanti 11-6 dopo 4 inning. Cagliari ancora avanti, 11-10 dopo sei riprese, prima della reazione finale dei gigliati che segnano 5 punti nel corso della settima e ultima fase offensiva. Cagliari tuttavia non ci sta. Segna tre punti nella bassa del settimo e riempie le basi. In un'atmosfera decisamente elettrica, Antonello Lai spreca l'opportunità di acciuffare o superare gli avversari, battendo una rimbalzante verso la seconda, facile preda del difensore vedente Giudici che chiude la gara. I gigliati tirano un sospiro di solievo e restano disperatamente aggrappati al treno verso i playoffs. 46 le valide a segno, testimonianza eloquente di una gara dominata dagli slugger delle due formazioni che hanno avuto gioco facile contro difese piuttosto "allegre". Scorrendo il boxscore del match, ottima prova tra i Leoni Firenze dell'inossidabile Massimo Diana (6 su 8 nel box, 1 fuoricampo, 4 punti battuti a casa), seguito dal 5 su 9 di Vanessa Cascio e di Parisi, con tre punti a testa battuti a casa. Ottimo anche Musarella, che chiude con uno splendido 5 su 8 e 3 punti battuti a casa. Tra i Tigers Cagliari, sempre superlativo Dagne Tekelmariam (7 su 9 nel box, 3 punti battuti a casa), spalleggiato da Lai (5 su 9, 5 punti battuti a casa) e Remigio Zucca (5 su 8, 4 punti battuti a casa). Il campionato proseguirà dopodomani, mercoledì primo maggio, con il recupero del derby milanese tra Lampi e Thunder's Five sul Campo Kennedy con inizio delle gare fissato per le 10.30.

This post was published on 29 Aprile 2013 19:37

Matteo Briglia

Matteo Briglia è nato a Milano nel 1968 e lavora come Analista Programmatore Senior presso la Engineering SPA - Ingegneria informatica. Diplomatosi nel 1992 come traduttore simultaneo, due anni più tardi consegue la Laurea in lingue presso lo IULM di Milano (inglese, francese). Da sempre appassionato di sport, in particolare quelli americani, segue sin dall'adolescenza il football e il basket di cui ha iniziato a scrivere nel 1993 pubblicando brevi articoli su riviste online riguardanti la postseason NFL e i playoffs NBA. Ha poi cominciato ad interessarsi anche alla Major League Baseball intorno al 1994, nella stagione dominata dai Toronto Blue Jays, formazione di cui si è immediatamente innamorato una volta comprese a fondo le regole del gioco e migliorato l'inglese tecnico (per poter seguire via radio le cronache direttamente dai diamanti a stelle e strisce). Dal 1998 circa scrive appassionati resoconti sulla Major League, con approfondimenti su New York Yankees e Atlanta Braves, squadra del cuore ormai da un ventennio. Matteo segue in diretta in particolare la postseason della MLB, con testi cariche di emotività, colore e pathos emozionale che hanno sempre caratterizzato le sue cronache di non vedente rendendole più vicine alle narrazioni Blog. Da tre anni circa, ha scoperto il baseball per non vedenti, entrando in contatto con l'AIBXC (Associazione Italiana Baseball giocato da ciechi). L'esperienza lo ha talmente elettrizzato tanto che dopo una prova iniziale ha deciso di proseguire a giocare con i Lampi Milano. Dal maggio 2011 collabora con Baseball.it seguendo da vicino tutto quello che succede nel movimento del baseball per ciechi.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

4 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

4 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

7 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago