Dopo il buon quarto posto alla European Cup, il Barcellona vince entrambi gli incontri del recupero contro il San Inazio e conquista poi altre due vittorie contro gli Astros di Valencia, risultati che permettono ai catalani di avvicinarsi ai Marlins, ora solo a due lunghezze di vantaggio ma con due partite in più.
L'anno scorso dopo la competizione continentale per club, il Barcellona era calato nella Division de Honor spagnola e nelle ultime giornate aveva perso il primo posto a favore del Valencia. Quest'anno invece gli uomini di Jorge Miqueleiz si trovano a dover inseguire i Marlins e, dopo gli impegni europei, hanno risposto ai canarini con quattro vittorie in quattro partite. Nel recupero di settimana scorsa contro il San Inazio, i catalani si sono portati a casa due vittorie sul proprio campo (4-0 e 7-1) con ottime prove di entrambi i partenti dei blaugrana. In gara-uno Ricardo Hernandez ottiene uno shut-out concedendo solo tre valide in nove inning con 9 strikeout. In gara-due, Jorge Balboa in otto inning concede solo un punto agli avversari con 10 strike-out e solo due basi per ball.
Nell'ultima giornata il Barcellona ha affrontato gli Astros Valencia, quest'anno ormai fuori dai giochi ma sempre squadra difficile da superare. In entrambi gli incontri del doubleheader andato in scena al Perez de Rozas del Montjuic, il Valencia ha dato del filo da torcere ai catalani. Il primo incontro, conclusosi per 5-3 a favore dei padroni di casa, ha avuto come protagonisti Ricardo Hernandez sul monte ed il catcher catalano Eric Segura in attacco. Nel secondo match invece, grande partita di Jorge Balboa che lancia 9 inning (con lanci intorno alle novanta miglia) concedendo un solo punto agli avversari. In attacco fondamentale Oscar Angulo che batte a casa 2 dei 3 punti che hanno permesso al Barcellona di vincere la partita (finale 3-1). Per il Valencia, buona prestazione sul monte per Lowin Sacramento, il lanciatore che aveva vestito la maglia del Grosseto nella seconda parte della scorsa stagione.
I Marlins ospitavano sul proprio campo il Viladecans che cercava di mantenere vive le speranze di poter restare in corsa per uno dei due posti validi per disputare il playoff. I canarini hanno risposto al Barcellona vincendo entrambe le partite con superiorità (12-2 e 18-13). Tenerife si mantiene così al primo posto in solitario anche se il Barcellona potrebbe raggiungere lo stesso numero di vittorie con le due partite che deve recuperare con il Navarra.
Negli altri incontri della quattordicesima giornata il San Inazio vince entrambe le sfide sul campo del Pamplona per 5-0 e 9-2, mentre il Navarra si impone sul campo del El Llano per 3-0 e 16-5 (il Sant Boi ha osservato un turno di riposo).
Nella prossima giornata andrà in scena un derby molto interessante tra Barcellona e Sant Boi. Entrambe le squadre infatti sono in lotta per un posto nei playoff. I Marlins cercheranno di approfittarne per consolidare il primo posto sul campo del Navarra. Infine il San Inazio ospiterà il fanalino di coda El Llano, mentre il Pamplona visiterà il campo dei Valencia Astros. Turno di riposo per il Viladecans.
This post was published on 2 Luglio 2013 15:39
Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…