Categories: Baseball Ciechi

A Pisapia primo lancio a Milano, All-Star Game a Vicenza

Particolarmente fitto di appuntamenti il calendario di quest'ultimo scorcio di stagione nel baseball giocato ciechi. Ancora con gli occhi lucidi per lo stillicidio di emozioni vissute lo scorso fine settimana a Bologna con la fase finale di Coppa Italia, è già tempo di dedicarsi alla ricca vetrina che sabato e domenica vedrà impegnati alcuni tra i migliori atleti del movimento.
Si parte sabato a Milano sul glorioso campo "Kennedy" di Via Olivieri con la Coppa Lombardia. Le formazioni dei Lampi Milano, campioni d'Italia 2013, Thunder Five insieme ai Patrini malnate animeranno la mattinata meneghina: play-ball fissato intorno alle 9.30, in una serie di sfide incrociate previste sulla distanza delle 5 riprese con l'obiettivo di promuovere ulteriormente il battiecorri giocato da ciechi in una regione che da due anni annovera ben tre formazioni nel massimo campionato. L'organizzazione della prima edizione del torneo è affidata ad AIBXC e FIBS e, grazie all'impegno sostenuto dall'umpire Enrico Tieghi, in rappresentanza del Comitato Nazionale Arbitri (Sezione di Milano), sarà sponsorizzata dalla multinazionale europea Kales Airlines, azienda leader nel trasporto aereo delle merci, a cui è stata affidata anche la cerimonia di consegna dei premi in palio. Annunciata la presenza alla manifestazione del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, a cui verrà affidato il primo lancio del derby che in avvio di programma vedrà affrontarsi Lampi e Tuoni in un "leit motif" ad alto livello piuttosto ricorrente quest'anno. Lo scorso 17 luglio, il primo cittadino aveva ricevuto i Lampi tricolori, dimostrando forte interesse, curiosità e profonda sensibilità verso il nostro battiecorri. L'appuntamento del Kennedy fornirà alle tre compagini lombarde un'ottima opportunità per schierare in diamante l'intero roster a disposizione, compresi i giocatori esordienti, i più giovani o gli atleti che hanno avuto meno spazio in campionato, desiderosi perciò di ben figurare e fornire ottime indicazioni ai propri manager. Da segnalare in questo senso l'esordio assoluto dei giovani Moreschi e Colonello nelle file dei Patrini Malnate, rispettivamente ex-Lampi e Thunder's 5, a testimonianza dell'attenzione da sempre rivolta al vivaio dagli skipper varesini Chiesa e Gottardi.
Domenica 22, presso il Campo "Ai Pomari" di via Bellini 59 a Vicenza, andrà invece in scena l'All-Star Game 2013 che vedrà affrontarsi i migliori giocatori del campionato appena concluso in rappresentanza dei due gironi, preceduto dal tradizionale "Home Run Derby". AIBXC ha infatti accolto con grande entusiasmo l'invito formulato al Commissario Malaguti da Alberto Culicchi, Presidente del Comitato veneto della FIBS, di ospitare le stelle del nostro battiecorri presso la città euganea con la speranza di richiamare sul diamante vicentino una buona cornice di pubblico ed incentivare la promozione della disciplina all'interno delle Polisportive non vedenti della regione.

This post was published on 19 Settembre 2013 23:42

Matteo Briglia

Matteo Briglia è nato a Milano nel 1968 e lavora come Analista Programmatore Senior presso la Engineering SPA - Ingegneria informatica. Diplomatosi nel 1992 come traduttore simultaneo, due anni più tardi consegue la Laurea in lingue presso lo IULM di Milano (inglese, francese). Da sempre appassionato di sport, in particolare quelli americani, segue sin dall'adolescenza il football e il basket di cui ha iniziato a scrivere nel 1993 pubblicando brevi articoli su riviste online riguardanti la postseason NFL e i playoffs NBA. Ha poi cominciato ad interessarsi anche alla Major League Baseball intorno al 1994, nella stagione dominata dai Toronto Blue Jays, formazione di cui si è immediatamente innamorato una volta comprese a fondo le regole del gioco e migliorato l'inglese tecnico (per poter seguire via radio le cronache direttamente dai diamanti a stelle e strisce). Dal 1998 circa scrive appassionati resoconti sulla Major League, con approfondimenti su New York Yankees e Atlanta Braves, squadra del cuore ormai da un ventennio. Matteo segue in diretta in particolare la postseason della MLB, con testi cariche di emotività, colore e pathos emozionale che hanno sempre caratterizzato le sue cronache di non vedente rendendole più vicine alle narrazioni Blog. Da tre anni circa, ha scoperto il baseball per non vedenti, entrando in contatto con l'AIBXC (Associazione Italiana Baseball giocato da ciechi). L'esperienza lo ha talmente elettrizzato tanto che dopo una prova iniziale ha deciso di proseguire a giocare con i Lampi Milano. Dal maggio 2011 collabora con Baseball.it seguendo da vicino tutto quello che succede nel movimento del baseball per ciechi.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

5 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

7 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

7 giorni ago