Bologna espugna S. Marino vincendo gara1

Dopo la sconfitta subita nella trasferta di Padova, la Fortitudo Bologna si riscatta in maniera splendida, espugnando per 2-0 il "Monte del Titano" al termine di una partita dominata letteralmente dai lanciatori di ambedue le squadre.
Joey Williamson e Junior Guerra, pitcher partenti dell'UnipolSai e della formazione del Monte Titano, risultano quasi intoccabili e collezionano continue eliminazioni al piatto, lasciando le briciole agli attacchi avversari così come entrambi hanno un momento di difficoltà nel corso della prima parte di gara.
Nella parte bassa del 2° inning, Williamson è bravo ad uscire indenne da una difficile situazione che vedeva Mazzuca in terza dopo un doppio contro le recinzioni e Imperiali in prima, mentre dall'altra parte Guerra si trova con Malengo (colpito) e D'Amico (valida) sulle basi, ma la difesa attenta dei suoi compagni evita la prima segnatura del match. Da qui in poi i due partenti salgono ulteriormente in cattedra e si deve aspettare l'8° inning per vedere sbloccarsi il punteggio.
D'Amico continua la sua splendida serata con una valida e raggiunge la seconda base dopo il bunt di sacrificio di Infante. La base ball concessa a Capitan Liverziani da Guerra è anche l'ultima lanciata dal pitcher, che viene rilevato da Cubillan. Il neo entrato fa battere in diamante Rodríguez per quello che sembra il più classico dei doppi giochi, ma l'assistenza sbagliata in prima base permette a Bologna di passare a condurre 1-0.
Nella ripresa successiva, gli uomini di Marco Nanni allungano ulteriormente, trovando la segnatura del 2-0, grazie alla valida di Malengo dopo il doppio iniziale di Grimaudo.
Il rilievo quasi perfetto di Raul Rivero chiude il tentativo di rimonta avversario e Bologna espugna San Marino.

T&A SAN MARINO – UNIPOL BOLOGNA 0-2
BOLOGNA: Infante ss (0/2), Liverziani ed (1/3), Rodriguez r (0/4), Perez es (1/4), Vaglio 2b (0/3), Ambrosino ec (0/4), Grimaudo dh (1/4), Malengo 1b (1/3), D'Amico 3b (2/4).
T&A: Macaluso es/ed (1/3), Avagnina 1b/es (0/3), Vasquez ss (0/3), Ramos dh (0/3), Duran ec (0/4), Mazzuca 3b (1/4), Reginato ed/c (0/4), Imperiali 2b (1/2), Albanese r (Pantaleoni 1b) (0/3).
BOLOGNA: 000 000 011 = 2 bv 6 e 0
T&A: 000 000 000 = 0 bv 3 e 1
LANCIATORI: Williamson (W) rl 7, bvc 2, bb 3, so 11, pgl 0; Rivero (S) rl 2, bvc 1, bb 0, so 2, pgl 0; Guerra (L) rl 7.1, bvc 4, bb 3, so 13, pgl 0; Cubillan (r) rl 1.2, bvc 2, bb 0, so 1, pgl 1.
NOTE: doppio di Grimaudo e Mazzuca.

This post was published on 19 Aprile 2014 07:58

Redazione

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

16 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

18 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago