Categories: Baseball Ciechi

Il baseball per ciechi apre alla Puglia

Il baseball per ciechi strizza l'occhio anche al tacco del nostro stivale e approda domani in Puglia. Stefano Malaguti, Commissario Attività Agonistica dell'Associazione Italiana Baseball per ciechi, ha infatti accolto con grande entusiasmo l'invito formulato dai Gruppi Sportivi dilettantistici di Bari e Lecce e dall'Unione Italiana Ciechi pugliese (A.S.D. UIC Bari e A.S.C.U.S. Lecce) che hanno espressamente manifestato il desiderio e la volontà di poter ospitare una giornata dedicata alla promozione del baseball per ciechi rivolta ad atleti non vedenti e ipovedenti.
L'evento, patrocinato anche dal Consiglio Regionale Puglia dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, dal C.I.P. Puglia sotto legida di AIBXC, avrà come cornice il CUS di Bari, Lungomare Starita 1 (inizio delle attività fissato intorno alle 11). La manifestazione si prefigge l'obiettivo di sensibilizzare ed eventualmente indirizzare atleti non vedenti ed ipovedenti verso una disciplina sportiva che da tempo desta parecchia curiosità mediatica e che registra un'ottima spinta promozionale in Lombardia e altre isole felici sparse principalmente nel Nord del Paese, grazie alle frequenti dimostrazioni condotte da allenatori ed atleti presso scuole e polisportive, ma che Malaguti ed il Presidente AIBXC, Alberto Mazzanti, intendono esportare anche nel Mezzogiorno.
Particolarmente significativa in questo senso la pronta disponibilità offerta a Malaguti e agli amici pugliesi da giocatori ed allenatori AIBXC, guidati sabato a Bari dal manager Marta Mastrantonio, in rappresentanza della Roma ALL BLINDS, affiancata dagli assistenti capitolini Susanna Campati e Antonio Bassani e dagli atleti Alfonso Somma, Federico Bassani e Daniela Pierri, per altro di origini pugliesi. Sarà inoltre presente al clinic didattico il manager dei Thunder's 5 Milano Mario Tempesta, ormai quasi pugliese d'adozione, che metterà a disposizione degli atleti non vedenti interessati il proprio bagaglio d'esperienza lungo un percorso di successi e trionfi nel battiecorri normodotato come in quello AIBXC.
L'invito degli amici pugliesi è rivolto perciò a uomini e donne non vedenti ed ipovedenti di ogni età come a giocatori, ex giocatori, semplici appassionati e curiosi intenzionati a vivere una giornata di festa e sport, all'insegna della condivisione e del coinvolgimento, valori fondamentali perfettamente veicolati dal baseball ciechi "made in Italy".

This post was published on 16 Maggio 2014 13:28

AddThis Website Tools
Matteo Briglia

Matteo Briglia è nato a Milano nel 1968 e lavora come Analista Programmatore Senior presso la Engineering SPA - Ingegneria informatica. Diplomatosi nel 1992 come traduttore simultaneo, due anni più tardi consegue la Laurea in lingue presso lo IULM di Milano (inglese, francese). Da sempre appassionato di sport, in particolare quelli americani, segue sin dall'adolescenza il football e il basket di cui ha iniziato a scrivere nel 1993 pubblicando brevi articoli su riviste online riguardanti la postseason NFL e i playoffs NBA. Ha poi cominciato ad interessarsi anche alla Major League Baseball intorno al 1994, nella stagione dominata dai Toronto Blue Jays, formazione di cui si è immediatamente innamorato una volta comprese a fondo le regole del gioco e migliorato l'inglese tecnico (per poter seguire via radio le cronache direttamente dai diamanti a stelle e strisce). Dal 1998 circa scrive appassionati resoconti sulla Major League, con approfondimenti su New York Yankees e Atlanta Braves, squadra del cuore ormai da un ventennio. Matteo segue in diretta in particolare la postseason della MLB, con testi cariche di emotività, colore e pathos emozionale che hanno sempre caratterizzato le sue cronache di non vedente rendendole più vicine alle narrazioni Blog. Da tre anni circa, ha scoperto il baseball per non vedenti, entrando in contatto con l'AIBXC (Associazione Italiana Baseball giocato da ciechi). L'esperienza lo ha talmente elettrizzato tanto che dopo una prova iniziale ha deciso di proseguire a giocare con i Lampi Milano. Dal maggio 2011 collabora con Baseball.it seguendo da vicino tutto quello che succede nel movimento del baseball per ciechi.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

5 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

5 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago