Rimini vince ancora di un punto a Parma

Rimini vince gara-3 e la serie con Parma che deve recriminare per i tantissimi corridori colpevolmente lasciati sulle basi. Alla fine saranno addirittura dodici. La squadra di Munoz ancora una volta ha sprecato un numero incredibile di occasioni e soprattutto non ha saputo approfittare delle difficoltà dello staff di lanciatori italiani del Rimini che, già privo di Corradini, ha dovuto nel corso della gara rinunciare anche a Cherubini per infortunio. La squadra di Catanoso, pur senza incantare ha colpito al momento giusto e capitalizzato al massimo le sette battute valide realizzate. Al primo inning la posizione troppo avanzata di Desimoni al centro ha permesso a Gomez di scavalcarlo con una linea che si è trasformata in un doppio da due punti. All'ottavo un errata assistenza in seconda di Marval sul tentativo di rubata di Romero, nettamente colto in trappola, ha favorito il successivo punto del 5-2 riminese, rivelatosi alla fine decisivo.
Per il terzo e ultimo atto della prima giornata di ritorno della seconda fase i manager di Parma e Rimini si affidano per regola ai lanciatori italiani: Munoz torna a presentare sul monte di lancio dall'inizio Yomel Rivera, mentre Catanoso da fiducia a Cherubini, molto positivo prima della sosta.
Parma scende in campo caricata a mille dalla vittoria ottenuta in gara-2 allo stadio dei Pirati, ma l'inizio non è dei migliori e la squadra di Catanoso approfitta di qualche ingenuità dei ragazzi di Munoz per portarsi sul 3-0 al secondo attacco. E' Gomez, uno dei tanti ex a spingere a casa i primi due punti con un doppio che passa sopra la testa di un incerto Desimoni e poi a segnare il 3-0 su palla mancata dal catcher Lori, dopo aver rubato la terza. Il risveglio del Lino's Coffee arriva nella parte bassa del terzo, grazie a Sambucci che con una linea che cade davanti a Salazar permette a Marval (base ball) di segnare il primo punto e pone fine alla partita del partente ospite Cherubini che lascia il posto a Patrone per infortunio. Successivamente Imperiali , dopo tre foul ball, indovina una bella valida che passa tra Santora e Mazzanti e favorisce la segnatura anche di Camilo.
Al settimo il tecnico ducale inserisce Benetti al posto di Lori con conseguente spostamento di Marval a ricevere e la mossa è indovinata perché nella parte bassa dell'inning il nuovo terza base trova una valida interna, poi tocca la seconda sul bunt di sacrificio di Desimoni e raggiunge la terza sulla valida a sinistra di Poma. Però Marval va al volo da Babini e, dopo la base ball a Camilo, Sambucci sul primo lancio colpisce una corta rimbalzante che Patrone non ha problemi a raccogliere e trasformare nel terzo eliminato. Ennesima occasione sprecata da Parma in questi play-off. E la paga ancora una volta carissima, perché al cambio campo Leonardo Zileri ottiene subito un doppio contro il muro a destra e poi avanza in terza sul bunt di Santora che si trasforma in valida perché Rivera perde l'equilibrio prima di riuscire ad effettuare l'assistenza a Sambucci.
La successiva volata di sacrificio di Romero vale il 4-2. E' l'ultimo atto della partita di Rivera che lascia il posto a Giovanelli. E in rapida successione arrivano l'errore di tiro in seconda di Marval sul tentativo di rubata di Romero che così può raggiungere la terza e il doppio a sinistra di Salazar per il 5-2.
Ma non è finita, Parma ci crede ancora: nella seconda parte dell'ottavo Catanoso manda in pedana Del Bianco che concede la base ball a Imperiali e Scalera poi lascia il posto a Torres che passa anche Desimoni. Con le basi piene però la linea di Benetti finisce dritta nel guanto di Mazzanti che tocca il cuscino e fa fuori anche Imperiali. Sembra un'altra occasione sprecata invece Poma trova una gran valida da due punti tra Zileri e Salazar. La base intenzionale a Marval riempie nuovamente le basi, ma Camilo è poi il terzo out in prima. Al nono Parma mette ancora in base il primo battitore dell'inning, Sambucci, ma le speranze di rimonta si spengono sulla successiva battuta in doppio gioco di Imperiali, dopo due tentativi di bunt falliti. E con questa sono sei le partite che la squadra di Munoz ha perso di un punto nella seconda fase.

IL TABELLINO DI BASEBALL.IT

This post was published on 20 Luglio 2014 00:41

Matteo Desimoni

Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

16 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

18 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago